Promozione, valorizzazione e ammodernamento degli impianti sportivi di propriet  del Comune di Napoli. E' questo il tema messo al centro in un Convegno svoltosia palazzo san Giacomo. Lo sport contribuisce in modo sostanziale al benessere psico-fisico dei singoli e della collettivit ; pertanto, è considerato una leva strategica per la crescita dei territori. A tal proposito la Giunta comunale di Napoli,...
La storia di Napoli attraverso suoni e melodie. In prima assoluta, l'associazione culturale NarteA, in collaborazione con l'associazione Respiriamo Arte, propone sabato 7 novembre, alle 19, nel complesso dei Santi Filippo e Giacomo dell'arte della seta (foto) nel cuore della Napoli antica, in via San Biagio dei librai "Note di Seta", spettacolo musicale con visita guidata. Protagoniste...
Emozioni in musica. Per gli eventi proposti dall'Associazione Scarlatti. Mercoled 4 novembre alle 21 nell'Auditorium di Castel Sant'Elmo, Sandro Cappelletto, musicologo, critico musicale e "voce" ben nota a chi segue Radio3 (nonch, da un paio di anni anche Rai5), giornalista professionista, firma del quotidiano La Stampa, propone una vera e propria drammaturgia intorno a due capolavori, rappresentativi...
"Illuminiamo i monumenti dentro e fuori", l'evento giunto alla seconda tappa nel Chiostro di Santa Maria La Nova che illustra Napoli citt  metropolitana con in mostra il suo recente passato in 60 foto e il suo probabile futuro in alcuni progetti di giovani architetti. I 60 scatti di fotografi testimoni oculari della realt  della citt  dal 1991 al 2014...
Il resto di niente è un romanzo storico italiano di Enzo Striano, pubblicato per la prima volta nel 1986, nel quale viene raccontata la vita di Eleonora de Fonseca Pimentel sullo sfondo della rivoluzione napoletana del 1799. Dal romanzo è stato tratto un film omonimo nel 2004 (uscito al cinema l'anno successivo) diretto dalla regista Antonietta de Lillo e...