Il linguaggio figurativo è la scrittura di un racconto personale; può rivolgersi al mondo, farsi portatore di una coscienza collettiva ma inevitabilmente serber  in s la traccia indelebile di un percorso umano e delle sue radici. #Radix in Lumine - esplosione di un seme è il nome di un progetto che vede l'associazione Gash, Gruppo Artistico Studio Hydra,...
Ugo Stornaiolo, autore di "Dizionarietto della dabbenaggine" (Grauseditore, pp.120, euro 10) saggista, giornalista, scrittore di narrativa, ha insegnato all'Orientale di Napoli cooperando ad attivit  umanitarie anche in Thailandia. Napoletano, si è trasferito in tenera et  in Ecuador dove ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica per poi lavorare in alcuni paesi imparando diverse lingue e conoscendo usi e costumi...
E' Luisa Terminiello, una giovane (poco più che ventenne) artista napoletana, la protagonista della nuova mostra che il servizio educativo inaugura al Museo Archeologico di Napoli (piazza Museo 19) sabato 19 settembre, alle 20. L'esposizione, che rester  aperta fino al 19 ottobre, è curata Marco De Gemmis. Che cos la presenta «Equilibrio compositivo, una misura minimale, classica compostezza...
Il chiostro grande della Certosa di San Martino ospita sabato 19 settembre, alle 20.30 e alle 22.30, la suggestiva performance dei Danzattori, compagnia diretta da Mauro Maurizio Palumbo. L'evento rientra nelle Giornate europee del Patrimonio 2015. Ispirata dal tema guida di quest'anno delle giornate, "La Cultura è il cuore dell'Europa. Ritualit  e storia dell'alimentazione attraverso l'arte italiana" -...
Quarant'anni "suonati", una storia. Sabato 19 settembre al Complesso Monumentale di san Domenico Maggiore, E Zezi (foto), gruppo operaio, "presentano" i loro 40 anni di attivit . Il gruppo operaio di Pomigliano D'Arco nasce nel 1974 con la nascita dell'Alfasud che occupava, all'epoca, tanta gente, con il teatro di strada della Zeza e con la "Tammurriata dell'Alfasud". Da quel momento non si...