Villa Rhabani, commedia di un atto di Thornton Wilder, è andata in scena con la regia di Riccardo Canessa al Teatro Nuovo inserita nella rassegna Napoli Teatro Festival Italia. Opera inedita scoperta da Dianna Pickers, studiosa di Wilder. L'autore ventitreenne, dopo la laurea a Yale, viene in vacanza a Sorrento e come ogni turista visita Napoli e si ferma...
Una giornata di studi sar  dedicata al sommo poeta per i settecentocinquanta anni della nascita negli spazi dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici a cura della FUIS, la Federazione Italiana Scrittori (Dante universale e contemporaneo/Celebrazioni a Napoli- mercoled 24 giugno, ore 16, Palazzo Serra di Cassano- via Monte di Dio 14). Non si tratter  tuttavia dello scontato...
Con l'anteprima de La signorina Giulia con la regia di Cristin Plana, il Teatro San Ferdinando ha dato inizio alla sua prima Stagione di teatro nazionale. Il 35enne regista , su invito dello Stabile, ha affrontato La signorina Giulia di Strindberg, da lui gi  diretto con successo in Cile, con un nuovo allestimento italiano interpretato da Giovanna Di Rauso,...
Marco Bolognesi al Pan, Palazzo delle Arti Napoli, dopo Merano e Bologna, con sue opere nella mostra "Sendai City. Alla fine del futuro" curata da Valerio Dehò e Massimo Sgroi. Sendai City è la citt  del futuro che vive nell'universo fiabesco di Bolognesi. Citt  postmoderna abitata da organismi cibernetici, mutanti, robot umani riprodotti in laboratorio, valchirie belle statuarie aggressive...
A fine anno scolastico si tirano le somme dei "buoni" e dei "cattivi". E' tempo di bilanci anche per il progetto "Mens(a) Sana In Corpore Sano". Il Comune di Napoli (Assessorato all'Istruzione) e l'ASL Napoli 1 (Dipartimento di prevenzione) hanno dato vita ad un programma di promozione di corretti stili di vita attraverso il coinvolgimento attivo di genitori e insegnanti. Il...