L'arte della fortuna. Parte da questo spunto la nuova stagione della rassegna Wunderkammer ideata da Diego Nuzzo. Teatro e musica itinerante nei luoghi più suggestivi della città: la manifestazione cammina sul ponte del numero 13 che, nella tradizione italiana, è un numero fortunato.Tredici anni trascorsi tra monumenti, chiese, biblioteche, musei, palazzi in un progetto che Wunderkammer realizza...
“Cultura e conoscenza: un viaggio appassionante!”. Così si intitola la biblioteca dedicata alla memoria dell’economista Massimo Lo Cicero e realizzata negli spazi dell'Istituto Comprensivo 88 IC Eduardo De Filippo di Napoli, in via Carmen Opera Lirica di Bizet.La biblioteca sarà inaugurata il 30 ottobre alle 10,30 dalla dirigente scolastica Concetta Stramacchia con i suoi studenti e...
Alla costiera amalfitana l'Oscar del turismo, assegnato sulla base dei dati nazionali elaborati da The data travel appeal company. Durante l’incontro organizzato ieri a Praiano dal distretto turistico, il riconoscimento è stato consegnato ufficialmente agli operatori della Costa d’Amalfi, a testimonianza di un successo condiviso da tutto il territorio. E il distretto turistico, guidato da Andrea Ferraioli,...
Due sul palco per circa 60 minuti di spettacolo. La noia è una sconosciuta, la suspense, ovvero quel sentimento di incertezza che spinge a voler sciogliere il mistero, non abbandona mai il pubblico sino alla fine. "Rosaura alle dieci" è un esempio di come si possa proporre un poliziesco a teatro senza lasciarsi intrappolare dalla monotonia. L'utilizzo...
Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto sotto l'intonaco nel 2024: la Fondazione Banco Napoli ha risposto all’appello dell’Associazione Respiriamo Arte. Nel centro storico di Napoli, sono cominciati gli interventi sul dipinto murale risalente al XVIII secolo scoperto nella chiesa di Santa Luciella, nota per il...