“Le Vesuviane. L’altra metà di cantanapoli”. Sul palco dell’Arena Flegrea martedì 29 luglio, alle 21, torna un grande concerto, curato nella direzione artistica da Federico Vacalebre e inserito dal consigliere delegato del Sindaco di Napoli per l’industria della musica e dell’audiovisivo Ferdinando Tozzi nella programmazione culturale dell’amministrazione comunale tra gli eventi di punta di Napoli Città della Musica...
Riapre al pubblico il Parco del Viale del Poggio, un grande polmone verde che si affaccia sulla città. Circa 40mila metri quadrati situati a 195 metri sul livello del mare, nella parte orientale delle colline di Napoli. Da giovedì prossimo sette serate dedicate di cinema all’aperto con film cult intramontabili e pellicole da Oscar .Il progetto di riqualificazione –...
Evoluzione astratte. Questa volta saranno le opere di Roberto Sanchez protagoniste dell'attività espositiva promossa dal Museo pinacoteca di arte contemporanea a Teora, in Irpinia.A cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello, sarà inaugurata sanato 19 luglio alle 17.30 e resterà aperta fino al 6 agosto.Sanchez (foto) è attivo nel panorama artistico a livello nazionale e internazionale dalla fine...
Oltre cinquanta immagini per raccontarla. Capri come riflessione sul tempo in una mostra curata da Gianluca Riccio: domani sabato 19 luglio opening alle 11.30 nella Certosa di San Giacomo.Insula è una visione inedita di Antonio Biasiucci del paesaggio attraverso la fotografia in bianco e nero. Il progetto, ideato dall’associazione Il Rosaio - Arte e Cultura...
Sarà il pianoforte il protagonista di Ravello Festival 2025 sabato19 e 20 luglio , con due appuntamenti molto attesi. Alle 20, dopodomani, il belvedere di Villa Rufolo accoglierà – in un concerto già sold out – la Filarmonica della Scala diretta da Myung-Whun Chung, con il giovane pianista giapponese Mao Fujita, classe 1998, medaglia d’argento...