Tante storie diverse, ognuna importante e a suo modo interessante, che rappresentano la sfida degli uomini e delle donne dei nostri tempi, chiamati ogni giorno a confrontarsi e a arricchirsi con una realt  eterogenea e multiculturale. C'è questo e molto di più in "Campus", il nuovo musical del gruppo artistico internazionale Gen Rosso che il 28 e 29 marzo...
Malgrado i social network, resiste al tempo. E galoppa verso il suo primo secolo di vita in splendida forma. Per celebrarla, questanapoli, periodico stracittadino della napoletanit  luned 30 marzo, alle 10.30 da Eccellenze Campane (in Via Brin, 49 c/o complesso Brin 69) organizza l'incontro "La radio una voce nel tempo" in collaborazione con l' Aige (Associazione informazione...
Il museo di Capodimonte il mercoled è chiuso ma ieri sera, alle 19 e 30, veniva aperto. C'era Vittorio Sgarbi a farvi da guida (foto di Silvia Morara, fonte Panorama). Un'iniziativa della rivista Panorama, che, con la formula panoramaditalia mette i riflettori, una alla volta, sulle regioni d'Italia. Nel salone da ballo della reggia, i posti a sedere non...
Di Napoli si parla sempre troppo e in modo impreciso. Nel bene e nel male. Basterebbe tuffarsi nella realt  napoletana per scoprirne le contraddizioni, ma anche le meraviglie. Una di queste è la capacit  di rigenerarsi attraverso la cultura e di non arrendersi all'omologazione culturale in corso sul pianeta terra. Napoli è una di quelle realt  al...
A Napoli e in Provincia, sabato 28 e domenica 29 marzo, la 23 edizione delle giornate Fai (Fondo ambiente italiano) che promuove incontri con cultura, ambiente, conventi, archivi, gallerie d'arte, biblioteche per chi ama i luoghi in cui vive. Il programma è stato presentato al Real Monte Manso di Scala da Maria Rosaria de Divitiis, presidente Fai Campania, insieme a...