Al Nuovo Teatro Sancarluccio la prima edizione del "Maggio d'Arte" (foto), inserita nell'edizione 2015 del Maggio dei monumenti', da Bruno Tabacchini, Giuseppe Mascolo, Gianmarco Cesario e Gennaro Romano. Parte mercoled 6 maggio per concludersi il 2 giugno e si propone come contenitore di tre percorsi all'insegna del teatro, della danza e della musica Le primtemps des poetes et des artistes...
PRIMA PARTE In questo articolo troverete nomi come Eduardo, Di Maio, Scarpetta. Gi  perch la famosa ditta "Cafiero e Fumo", ancora ricordata dagli amatori e addetti al lavoro del teatro, ha impresso nella memoria del pubblico la loro storia di pionieri della sceneggiata. Salvatore Cafiero entrò a far parte della compagnia della "Scarpettiana" del teatro San Ferdinando" diretta da Eduardo...
Napoli è colonizzata dal Larus michahellis, il gabbiano reale (foto). Ad affermarlo è uno studio presentato dall'ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) sulla colonizzazione dei centri urbani italiani di questo animale selvatico tutelato da direttive comunitarie, norme nazionali e convenzioni internazionali. Il Gabbiano reale appartiene alla famiglia dei Laridi e dell'ordine Caradriformi. La nidificazione del aabbiano reale in ambienti urbani ha...
Sono stati giorni pieni di soleda ogni punto di vista (tranne, forse, uno, ma solo meteorologicamente) quelli vissuti dal Napoli Comicon, quest'anno giunto alla sua XVII edizione con come "Magister" il fumettista Milo Manara, che ha inaugurato la fiera precedendola con una personale di inediti al Pan Palazzo delle Arti di Napoli, dal titolo "Le stanze del Desiderio"....
Il fanciullo divino (ovvero puer aeternus) vive nel mito e lo abita con tutta l'innocenza della sua creativit . Lo mostra al senex-uomo vecchio che è la sua ombra e riesce a farlo innamorare di quello scenario. Insieme costruiscono un'alleanza che danza nell'Arte, Musa fiorente e sfrontata nei confronti del tempo, arcigno e assassino. LA CHAPELLE DU MINOTAURE Quel fanciullo...