Anche quest'anno, con la consueta cadenza, abbiamo visto un fiorire di eventi legati alla "giornata della memoria", la ricorrenza internazionale, fissata al 27 Gennaio, per celebrare le vittime della Shoah E anche quest'anno ci siamo interrogati, ancora una volta, sul senso della memoria. Perch ricordare? Abbiamo l'obbligo di farlo? Come facciamo ad evitare che si cada nella retorica? I...
Il mare nel cielo si proietta e si specchia, in un gioco di riflessi turchini e rimandi a miti e rituali. Continua ancora per qualche giorno (fino all'8 febbraio) la mostra personale di Vincenzo Aulitto, nella suggestiva sede della casina vanvitelliana del Fusaro, Bacoli. La mostra è promossa dall'associazione culturale "Oltre l'Averno" che opera sul territorio da più di...
Fabula nera nel cuore della citt  antica. Con il teatro di contrabbando (Te.Co) in collaborazione con Legambiente Campania che la propone sabato 31 gennaio alle 19.30 nella Chiesa di Sant'Aniello a Caponapoli dopo una visita guidata all'interno dello scenario archeologico e storico-artistico dell'edificio. Lo spettacolo (diretto da Luca Sangiovanni, con Chiara Vitiello, in foto, e Luigi Credendino- musiche dal vivo...
Alla Galleria Toledo dal 29 gennaio al 1 febbraio viene ricordata la Grande Guerra dopo cent'anni da Giuseppe Cederna (foto) e Augusto Golin con la regia di Giuseppe Cara. Il teatro è un luogo di incontri che offre cultura ma spesso stimola a meditare sul nostro passato storico. Cederna e Golin rievocano quei tragici anni in cui tutta...
Memorie e presenze del contemporaneo. Nella mostra che verr  inaugurata sabato 31 gennai0, alle18, dal titolo "Artlante vesuviano", nei locali dell'azienda Tekla s.r.L. in Sarno (che produce porte e finestre). L'evento, curato da Raffaella Barbato e Luisa D'Auria, con il coordinamento organizzativo di Valeria Prete, nasce da un progetto di Franco Cipriano e Francesco Prete e rappresenta qualcosa di...