La presenza immigrata a Napoli la sfida dell'interculturalit  nella citt  multietnica. Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati a Napoli. E' la ricerca fatta dal Servizio regionale di Mediazione Culturale Yalla, in collaborazione con la cooperativa Dedalus e l'assessorato al Welfare del Comune di Napoli. Sono poco più di 47 mila gli stranieri residenti nella citt  di Napoli, in gran...
Come la prima da cui tutto ebbe inizio, in un percorso analitico, alle origine di un fare artistico. Il Macro di Roma, in collaborazione con la Fondazione Morra di Napoli presenta "Ambienti proiettivi animati", la mostra personale di Luca Maria Patella che prende il titolo dall'evento espositivo di esordio alla sua carriera, nel lontano 1968, alla galleria L'Attico di...
Pittore e disegnatore umorista, Senatore, sindaco di Napoli dal 1975 all'83, militante comunista dal 1934 a Tunisi sua citt  natale figlio di Amedeo Valensi, appartenente in origine ai Levi emigrata a Valencia in cui presero il cognome. In fuga dalla Spagna nel 1492 si rifugiarono prima a Venezia e poi nel ducato di Livorno come ricchi commercianti di...
Emozionante. Prima di qualunque altra cosa. Un'ora e mezzo circa di emozioni in un percorso durante il quale Massimo Masiello, con eccezionale bravura ha interpretato la sensibilit  di Umberto Bindi, ripercorrendo momenti significativi della sua vita di uomo e di artista. Massimo Masiello (foto) fornisce, infatti, una prova di grande bravura interpretativa e registica, non...
Fotografo, regista, esploratore e documentarista pistoiese in 134 paesi, viaggiatore in 17 spedizioni negli ultimi sei anni nell'Artico, amante della natura incontaminata, amico degli animali, è tra noi con venti immagini, ottenute con esposizioni multiple non alterate digitalmente, su stampe realizzate da "Fine Art" formato140x100 a Castel dell'Ovo. Ai quattro elementi acqua, aria, terra, fuoco, egli aggiunge la luce...