Il sapore amaro dell'amore che voluttuosamente Salome assapora sulle labbra di Jokanaan, orribile preludio alla morte della bella e dissoluta ragazza, ordinata da Erode, pone fine alla scandalosa vicenda nata dalla penna di Oscar Wilde e rivestita di note da Richard Strauss. Salome, in scena al San Carlo in questi giorni, fino al 26 novembre, da qualcuno letta in...
Giovani, qualit  e impegno nella stagione 2014 -2015 del Tasso. Queste sonoi tratti salienti del cartellone presentato in conferenza stampa da Giampiero Notarangelo, direttore di quello che è ormai un punto fermo del panorama teatrale del capoluogo partenopeo. Coadiuvato da Gianmarco Cesario ed Antonio Mocciola, Giampiero Notarangelo ha introdotto i sei spettacoli previsti dal cartellone, spettacoli che si...
Una iniziativa corale del popolo napoletano ha voluto il restauro della statua sita sulla via Spaccanapoli nella piazzetta Nilo dopo il ritrovamento della testa della Sfinge rubata negli anni Cinquanta e ritrovata nel 2013 dall'Arma dei Carabinieri in Austria. Il coro è divenuto internazionale. Lo slogan che ha fatto il giro del mondo è "Mettiamo la testa a...
C'era una volta il 1914, l'anno spartiacque (SECONDA PARTE) 1914. Alle Folies Bergères napoletane, passano le chanteuses e le danseuses più prestigiose.In primis, Caroline Otero (in foto), la bella per eccellenza, la passionale. Arruiname, pero no me abandones. La sua fama di femme fatale e ultradesiderata arriva alle stelle quando si apprende che ...
Cosa è l'arte di arrangiarsi che da sempre rappresenta una prerogativa del popolo napoletano? A differenza di altri luoghi, a Napoli, la crisi non è segnata da tempi o da periodi, infatti per molti l'arrangiarsi è una forma ordinaria del vivere, un vero e proprio welfare state, ossia uno stato sociale. Non sto parlando di un " arrangiarsi...