La collaborazione tra Coopculture e il Servizio Educativo, con Marco de Gemmis e i suoi collaboratori, nasce nel 1999, quando si sperimentava da pochissimo a Napoli questo nuovo rapporto tra il privato e l'istituzione pubblica all'interno dei musei e delle aree archeologiche, con l'unico obiettivo comune di rendere il bene fruibile, accessibile, accattivante, studiare nuove forme di comunicazione...
Quando Marco de Gemmis mi invitò a immaginare insieme un' iniziativa che mettesse in relazione classico e contemporaneo da realizzarsi nel e con il MANN, fui subito entusiasta. Mi sembrò uno sballo l'idea di poter riunire in un rito collettivo e in forme inconsuete l'intera comunit  poetica napoletana in uno dei musei archeologici più importanti del mondo. E in...
Il mio ingresso nel Servizio Educativo è avvenuto agli inizi degli anni '90. La svolta si era gi  consumata l'obbligo di rispondere con attivit  destinate quasi in modo esclusivo al pubblico scolare aveva lasciato il passo a considerazioni che tenevano conto della diversa composizione del pubblico (generico, scuola, pubblici speciali e pubblico remoto), e in quegli anni si andava...
Spesso mi chiedo quanti di noi, di quel gruppo cos affiatato, di giovani tanto entusiasti, immaginavano che in quei giorni di un tempo ormai lontano iniziava una grande avventura, una straordinaria esperienza per tutti noi, e si muovevano i primi significativi passi per ciò che sarebbe stato il Servizio Educativo della Soprintendenza per Napoli. Nel 1978 si chiamava ancora Sezione...
21 dicembre 1985. Era l'alba. Avevo sei anni. Napoli Est, Gianturco. Un terribile boato. Venticinque serbatoi dell'Agip esplodono. L'onda d'urto manda in frantumi i vetri. L'incendio è spaventoso, la nube di fumo alta più di mezzo chilometro oscura il cielo. I palazzi diventano neri. Ho iniziato a dipingere spinto dall'esigenza di raccontare gli umori, le luci, le atmosfere, i...