Tanta acqua e zucchero per non svenire di fronte ai forti cambiamenti sociali e culturali raccontati in " Femmene ", testi di Myriam Lattanzio e Anna Mazza, interpretati da Nunzia Schiano. Parte del copione nasce dall'incontro-confronto tra Nunzia e Myriam, poi, quando lo portano in alcuni concerti e ricevono il consenso del pubblico, decidono di puntare a uno...
"Messaggero d'amore" è la scultura dell'artista Mangiacapra (foto), in arte Niobe, ninfa, figlia del re Tantalo, presente nel chiostro di Santa Teresa d'Avila in via Vittoria Colonna 20, a Napoli. La scultura si compone di due elementi trasparenti e visibili da ambo i lati un angelo alto 1,70 in ferro con un dardo dalla freccia dorata nell'atto di colpire il...
Divina, l'opera d'arte fa un passo in avanti nella societ  dei consumi. Si toglie l'aura della propria sacralit  e scende tra i comuni mortali. Offrendosi al vasto pubblico. Diventa democratica, accessibile, alla portata di tutti. Riproducibile, come la fotografia, il cinema, i dischi. Parte dal pensiero di Walter Benjamin la tesi che la studentessa beneventana Luciana Berti sta preparando...
Autonomia e responsabilit . In queste due parole magiche potrebbe trovare il suo riscatto un Mezzogiorno che da sempre si affaccia a fatica nella storia del mondo. E' questa la traccia che propone Il tempo e la Storia Il sud e l'identit  perduta (Tullio Pironti editore, pagg. 349 Euro 20,00). Un saggio storico scritto a quattro mani Italo Talia,...
Carillon.Spettacolo prodotto da Avamposto Teatro con testo e regia di Davide Sacco è andato in scena al Sancarluccio con Orazio Cerino, Giovanni Merano, Eva Sacco Le scene sono di Luigi Sacco, costumi Silvia Tagliaferri, luci Francesco Barbera, addetto stampa Emma Di Lorenzo. Racconta disagi e solitudine di tre fratelli privi di affetto, abbandonati a se stessi, alle prese...