C'era una volta il 1914, l'anno spartiacque (SECONDA PARTE) 1914. Alle Folies Bergères napoletane, passano le chanteuses e le danseuses più prestigiose.In primis, Caroline Otero (in foto), la bella per eccellenza, la passionale. Arruiname, pero no me abandones. La sua fama di femme fatale e ultradesiderata arriva alle stelle quando si apprende che ...
Cosa è l'arte di arrangiarsi che da sempre rappresenta una prerogativa del popolo napoletano? A differenza di altri luoghi, a Napoli, la crisi non è segnata da tempi o da periodi, infatti per molti l'arrangiarsi è una forma ordinaria del vivere, un vero e proprio welfare state, ossia uno stato sociale. Non sto parlando di un " arrangiarsi...
A distanza di oltre due anni dalla morte, Luca Meldolesi legge, o meglio rilegge, Albert Hirschman e lo fa attraverso una ricerca precisa, attenta e puntuale con L'ultimo Hirschman e l'Europa che l'editore Rubbettino ha di recente mandato in vetrina.la rilettura del pensiero dell'ultimo Hirschman, la riflessione sull'Europa dall'immediato dopoguerra alla caduta del Muro dove l'autorevole economista tedesco, naturalizzato...
La dannazione di Giuda, libro postumo dell'artista Bruno Lucrezi, deceduto anzitempo nel 1979, è un romanzo fuori dal comune, per gli argomenti che affronta, per le immagini costruite, per il modo in cui è scritto e per ciò che insegna. La figura di Giuda scorre nelle pagine delineando comportamenti inaspettati, figure inedite della predicazione di un Gesù stavolta personaggio...
Parrucchieri per il teatro. La fondazione teatro di San Carlo, nell'ambito del progetto PON "LegalitArts" e in collaborazione con i partner dell'ATS (Teatro Pubblico Pugliese Bari, Teatro Bellini di Catania, Teatro Massimo Palermo, Accademia del Teatro alla Scala - Milano), organizza un Corso di formazione per quattordici partecipanti di entrambi i sessi tra i 18 e...