La metropolitana di piazza Municipio a Napoli, una storia infinita? Non proprio. Parola del portoghese Alvaro Siza, (in foto) che l'ha progettata, insieme a Eduardo Souto de Moura. Artista, scultore, ma anche architetto rigoroso, sensibile alle esigenze dell'uomo che abita lo spazio, spiegher , in una lectio magistralis organizzata dal Rotary Club Napoli Posillipo con la Metropolitana di Napoli...
L'ultimo lavoro saggistico del musicologo Gildo De Stefano questa volta si impronta sulla lucida analisi socio-antropologica della massima espressione culturale del popolo afroamericano il jazz. E per tale fatica si è scomodato addirittura uno dei più autorevoli pensatori (se non il più grande a dire del web) ed emerito sociologo pluri-insignito del pianeta, Zygmunt Bauman (nella foto), che...
"Lo sguardo che trasforma" tra prosa, danza, canto, musica. Tiziana Tirrito, Anita Pavone, Margherita Romeo, Guido Liotti ,Roberto Cervone, attori mimi e ballerini, voce di Giovanna Panza, Pasquale Nocerino violino, Edo Puccini chitarra, vivaci protagonisti di uno spettacolo da "incanto", si sono esibiti in una performance colta e raffinata alla sede dell' associazione culturale Domus Ars...
Ad Alessandro Colletti è stato assegnato il premio Amato Lamberti per una originale tesi di laurea sul ruolo del servizio sociale nel contrasto alla criminalit  organizzata. Il premio è stato istituito dall'associazione Amato Lamberti è ed stato realizzato con il contributo del gruppo di lavoro anticontraffazione dell'Unione Industriali di Napoli, in collaborazione con il Comune di Napoli ed il...
Alta formazione teatrale. Con il progetto, In altri tempi e luoghi. Che sar  presentato luned 30 giugno, alle 17.30, al Centro Asterix, di via Domenico Atripaldi a San Giovanni a Teduccio, nell'ambito del piano locale giovani e della rassegna Giugno dei giovani, sostenuto dall'assessorato ai giovani, politiche Giovanili, innovazione, creativit  del Comune di Napoli, dall'...