Mark Twain in Italia nel 1868 soggiorna molto a Napoli. Nato a Missouri(Florida) nel 1835 col nome di battesimo Samuel Langhorne Clemens, vive la giovinezza a Hannibal, piccolo porto sul Mississippi. Tipografo, pilota su un battello a vapore, militare nella guerra di secessione, minatore nel Far West, infine, ottimo giornalista a Filadelfia e Saint Louis. Scrittore,...
All'interno della mitologia greca, Niobe fu figlia di Tantalo, sorella di Penelope e sposa del re di Tebe, Anfione, dal quale ebbe sette figli e sette figlie, di cui andava estremamente orgogliosa. Per quanto riguarda invece la tradizione contemporanea all'interno del napoletano, Niobe è Teresa Mangiacapra, artista, che marted 18 marzo 2014 presenter  la sua nuova personale di gioielli...
Emozione e fatalit  hanno dato vita a FRAME ARS ARTES e all'idea di Paola Pozzi di trasformare un garage ormai distrutto in uno spazio per l'arte, un luogo in cui studiare, discutere, produrre e ammirare l'arte in tutte le sue forme.Siamo partiti da frammenti spiega Paola Pozzi per arrivare a FRAME ARS ARTES, una parola inglese e...
La voce di Adele Vairo è commossa ma ferma mentre legge la storia di Maria, la donna che è riuscita a donare anche dopo la morte un cuore alla piccola Imma. Le storie di queste tre donne, ricongiunte lungo lo stesso percorso per la giornata mondiale del rene all'Istituto degli studi Filosofici, non sembra essere frutto di un incontro...
Una farfalla, un gorilla, un fulmine. Immagini di vita naturale, scorci di una natura sublime, tanto disprezzata, quanto martoriata nella sua essenza vitale. Facile cogliere il senso della mostra fotografica allestita a partire dal 15 marzo e fino al 15 aprile 2014, nella sede della fondazione Valenzi, a Napoli, all'interno del Maschio Angioino. L'autore, Fernando Alfieri, spiega che "il...