Gli Dei, le navi greche ed etrusche, il potere del Korallion, le sacre spoglie, la spada Elecktròn, la divina fanciulla … la vita. La storia di Napoli nasce dal mare e dal mare arrivavano e arrivano civilt  e culti diversi, Parthenope li accoglieva e li accoglie confrontandosi e convivendo, il mare è sempre cos presente ieri come oggi. Fiorella Franchini...
Ancora una volta Napoli si conferma capitale della creativit , anche nel settore moda e costume. A sfilare in passerella, attraversando lo storico scenario dell'arco di S. Eligio, sono le studentesse dei 23 istituiti di moda partenopei, le stesse, artefici delle collezioni realizzate a chiusura di un intero anno di studi. L'occasione è il V premio Isabella d'Este, il...
In prima mondiale assoluta al San Ferdinando Il giorno in cui ci siamo incontrati e non ci siamo riconosciuti. Fantasia scenica senza parole per attori e musica. Questo il titolo dell'ambiziosa drammaturgia che Giuseppe Sollazzo ha creato e diretto con l'intento di rappresentare sulla scena la complessit  dell'esistenza, dominata daincertezza e casualit , luoghi...
La sua è una presenza culturale attiva e con molteplici interessi nella societ . Iole Cilento, napoletana, docente di scenografia all'Universit  di Lecce e Ancona, collabora con enti lirici, il regista Enzo Toma e il drammaturgo Francesco Niccolini. Il suo interesse per la grafica, prima passione per l'arte la vede con Antonella Cilento, scrittrice, e per la narrativa...
Dedicato al primo presidente del dopo apartheid in Sud Africa. Nella sua prima edizione, il Premio Mandela 2014 è assegnato a padre Alex Zanotelli (in foto), missionario comboniano, per l'impegno civile, etico ed umano profuso nella difesa dei diritti dei più deboli, della pace e della Terra. Al suo fianco vi sar  Toni Servillo, attore e regista, premiato con...