La storia di un disastro ambientale può avere tanti protagonisti e racconta vicende legate da un unico denominatore comune il disprezzo per il territorio e per le vite umane. Le azioni criminali a danno di popolazioni inermi, le complicit  e i silenzi, la secretazione di atti ufficiali di indagine, il tradimento di una terra ricca e fertile fanno parte...
A Milano, in zona Lambrate si trova via Ventura, quella che sta diventando il nuovo "distretto" dell'arte, con nove gallerie che hanno aperto da poco. Un concentrato di arte contemporanea in cui si incastra alla perfezione la galleria di Mimmo Scognamiglio, napoletano con all'attivo sedici anni di attivit  nella citt  natale e una collaborazione decennale con Lucio Amelio,...
Esordisce questa sera alle 19.30 nella fonderia Righetti di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano l'ensemble "Musincanto" . L'evento, promosso dal teatro "San Carlo" di Napoli, dal Circolomassimo di San Giorgio a Cremano con il sostegno di Confartigianato, come spiega Enrico Inferrara Presidente Confartigianato - ha l'obiettivo di dar spazio e valorizzare il talento...
Iniziativa a rifiuti zero, completamente autofinanziata. "Ragnatela Resistente" comincia il nuovo anno, partendo con il piede giusto. Il 5 gennaio, dalle 10 al tramonto, ripropone la collaborazione con la battagliera fattoria sociale Fuori di Zucca, nel vecchio manicomio di Aversa, per scongiurare ancora una volta gli attacchi alla terra sempre più aggressivi nella nostra poco umana societ  ormai, dedita a...
Enzo Moscato, "esule residente". All'attore e regista partenopeo l'assessore alla cultura del Comune di Napoli Nino Daniele, nella Sala Giunta di palazzo S. Giacomo, ha conferito il premio Poerio-Imbriani 2013. Dopo il premio Napoli 2013, un altro riconoscimento per uno dei più bravi drammaturghi contemporanei. La sua ultima opera teatrale "Napoli 1943", ispirata all'insurrezione popolare contro i tedeschi in occasione...