Registe alle stufe di Nerone. Per essere premiate nella VII edizione della Rassegna di cortometraggi al femminile 46 corto selezionati da quattro giurie su 400 giunti da 63 paesi sono stati proiettati nel centro termale di Lucrino. Il festival, organizzato da Rossana Maccario e Aldo Mobilio con la direzione artistica di Adele Pandolfi e Giuseppe Borrone, ha avuto la presenza...
I ragazzi dell'Accademia vesuviana interpretano "Mater camorra" al teatro Instabile nel centro storico di Napoli (Via Purgatorio ad Arco, 38). Diciassette giovanissimi si misurano, con la maestrale regia di Michele Del Grosso, con Mutter Courage und ihre di Bertolt Brecht, uno dei capolavori del drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco, tra i più grandi ed influenti del Novecento. L'opera è...
Parte oggi il Festival internazionale del 700 musicale napoletano. Dieci incontri a Napoli con la musica nei luoghi storici dal 17 al 26 aprile. Il "Forum universale delle culture" ha una gemma in più incastonata tra musica classica, opera buffa, musica popolare, jazz, danza, letture di scritti su Napoli di noti viaggiatori del Gran Tour, percorsi guidati, assaggi di...
La periferia napoletana, da sempre vittima di meccanismi sociali usuranti, tenta di dettare il passo per il cambiamento. Nasce a Ponticelli FilmaP, che grazie alla ventennale esperienza di Arcimovie, punta a trasformare la sua storica sede la masseria Morabito in una nuova Cinecitt .«La scelta di Ponticelli non è casuale - spiega il presidente della fondazione CON IL...
Invasori digitali al Madre. Domenica 27 aprile, a partire dalle 11, il museo di arte contemporanea di via Settembrini invita blogger, instagramer, appassionati di fotografia, di social media, ambasciatori del territorio e semplici curiosi e cittadini a una visita guidata performativa alle collezioni e alle due esposizioni in corso, Un giorno cos bianco, cos bianco, di Ettore Spalletti, e...