Dei miei grandi miti, cantanti, attori, registi, autori ricordo i volti, il loro gesticolare, le battute, gli applausi a scena aperta. Di Eduardo De Filippo (drammaturgo, attore, regista, poeta e senatore a vita italiano) questo anno cade il trentennale della morte (Napoli, 24 maggio 1900 Roma, 31 ottobre 1984). Ero (ricordo) una delle tante teste...
«Un'alba gelida e livida stava ancora lottando per aprirsi un varco in quel cielo denso di nubi gravide di neve... Il largo del collegio Romano era deserto… l'auto si fermò davanti a un pesante portone… discesero due ufficiali tedeschi… alirono il grande scalone a volte ornato di nicchie e statue e suonarono alla porta». l'introduzione dell'ultima...
b>Quanti di noi napoletani conoscono " Via Largo Proprio di Avellino "? E ancora, quanti sanno che si trova nella zona dell'Anticaglia al Decumano superiore? Ho cercato, a quell'indirizzo, la Fondazione Morra Greco e l'ho fatto partendo da Piazza San Gaetano e percorrendo tutto Vico Giganti. Quando si arriva nella zona dell'Anticaglia si varca una soglia temporale che ci...
firmato slow food il prossimo appuntamento all'associazione scientifica "Centro di Portici" all'interno del dipartimento di Agraria dell'Universit  degli Studi di Napoli "Federico II". Venerd 14 febbraio 2014 a partire dalle 9, infatti, avr  luogo la terza Assise regionale dei presdi Slow Food, i cui protagonisti assoluti saranno quelli di Campania e Basilicata, vicine non solo geograficamente per un'alimentazione...
Il ritorno di P draig Timoney, artista islandese classe '68, a Napoli si preannuncia come un evento dalla caratura internazionale. Infatti fino al 12 maggio nelle sale del Museo Madre sar  possibile ammirare la più ampia mostra personale dell'artista ospitata da un'istituzione pubblica. Una vera e propria retrospettiva di met  carriera, comprendente oltre cinquanta opere realizzate nell'arco degli ultimi...