Giuseppe Capuozzo, Pino, è una persona d'altri tempi. La tipografia di famiglia si trova a Napoli, in Piazza San Gaetano, l'antica" Agor  " in epoca greca e il " Foro " in quella romana. La prima cosa che salta agli occhi entrando nella tipografia dei Capuozzo è il rapporto con il passato che conferisce fascino e rispetto a...
Dopo una chiusura che rischiava di diventare definitiva un nuovo incendio torna a bussare alle porte della "Citt  della Scienza". Questa volta, però, la natura dell'incendio non è dolosa ma creativa e parte dalle fondamenta non per minarle e distruggerle, ma per ricostruirle. Parte dal milione e duecentomila euro donati da una popolazione che ha saputo ricucire la ferita...
La chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco è stata, lo scorso venerd, lo scenario naturale per ricostruire la storia del Purgatorio, dalla sua nascita alla rappresentazione fisica proposta da Dante, e per rendere attuale il ruolo di questo mondo intermedio nel progetto "Purgatorio ad Arco un Arco sul Territorio". Sostenuto da Fondazione con il Sud...
Nella bomboniera di Napoli, in via Chiaia 157, in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa della grande Luisa Conte , Lara Sansone mette in scena "La Festa di Montevergine"( tre atti di Raffaele Viviani) e ne firma la regia. bello e emozionante entrare in un teatro zeppo di pubblico. Rallegra il cuore. La platea per l'occasione...
Luigi Castiglione si definisce artista, ma forse è restrittivo racchiudere in un unico termine un cos ampio lavoro da sempre, difatti, si dedica alle arti più svariate, partendo dalla pittura fino ad arrivare alle installazioni scultoree. La sua opera è varia, e quella che sta per presentare, "Simbiosi", è una mostra a cui lavora da tempo, in cui...