Marted 4 febbraio alle 11.30, al Teatro Romano Niccolini un nuovo appuntamento per rendere omaggio all'arte di Gianni De Tora, maestro dell'astrattismo geometrico e co-fondatore del gruppo Geometria e Ricerca. Nell'ambito della concept exhibition "Territorio indeterminato" a lui dedicata, l'Accademia di Belle Arti di Napoli organizza l'incontro dal titolo " GIANNI DE TORA ...e cos nasce il dialogo". Il...
"Riquadri vesuviani" è la mostra di Angelo Baccanico che s'inaugura oggi al Caffè Express in piazza Vargas a Boscoreale, vicino a Napoli dove l'autore si è ormai trasferito da tempo. L'artista (classe 1940) ritorna con le sue opere nel luogo dove è nato, ripercorre la propria giovinezza, assapora gli istanti della memoria, riprende temi del territorio d'origine. Curatore dell'esposizione,...
"Bla Ljos"(luce azzurra in islandese) è il titolo che Sveva Robiony, ventenne poeta napoletana, ha dato alla creazione di sei foto su fondi blu, in mostra nella vetrina della bottega di Ramaglia in via Broggia, richiamando l'attenzione sulla natura, sulla memoria, sulla pudica bellezza. All'inaugurazione, ha salutato gli ospiti con performance, sobria in una raffinata gestualit , in abito...
Trenta opere disposte in ordine cronologico per esporre e celebrare il talento di Raimondo Galeano, pittore calabrese della luce, in mostra nella sala Dorica di Palazzo Reale e nelle Prigioni di Castel dell'Ovo fino al 2 febbraio (data che verr  molto probabilmente prorogata). Il fine della mostra, tuttavia, non vuole essere meramente espositivo ed estetico ma soprattutto...
A pochi giorni dal 27 gennaio, giornata della Memoria, dedicata al ricordo della Shoah, uno spazio per il teatro presenta "Una radura verde smeraldo" di Pasquale Ferro tratto dal testo vincitore del Premio istituto italiano di cultura di Napoli. Spiega l'autore «Il racconto surreale ricorda la figura di Hitler, il suo antisemitismo, il suo odio maniacale che trascinò la popolazione germanica...