Era il 1969 quando la Rai trasmetteva, in bianco e nero, lo sceneggiato "I fratelli Karamazov" per la regia di Stefano Bolchi. Più di venti milioni di spettatori che consacrarono il protagonista, un 35enne Umberto Orsini - nel ruolo di Ivan- al massimo successo. L'attore novarese, fra i maggiori maestri del teatro italiano, ritorna all'amato Dostoevskij...
Mentre l'atmosfera natalizia manda mezza in citt in tilt e contrae la voglia di lavorare di molti, il Plart, a pieno regime, annuncia la sua programmazione per il 2014 che si aprir , il 25 gennaio giorno del sesto compleanno della struttura - con un convegno dal titolo "Camouflage, Poetiche dell'invisibile nel panorama estetico d'oggi". Interverranno importanti personalit del...
Mettiamo la testa a posto. La testa è quella della Sfinge che da sessant'anni ormai manca nel celebre gruppo scultoreo del Nilo conosciuto come "il corpo di Napoli", nel cuore storico di Partenope. Lo slogan è lanciato dal comitato per il restauro della scultura presieduto dall'avvocato Carmine Masucci che, stamattina, nella cappella di san Severo, ha presentato il...
Proprio come dice Willy Vaira all'interno della prefazione del libro, quelli di Antonio Mocciola sono « Racconti che stillano odio, vendetta, ripensamenti e il tutto quando meno te lo aspetti, con una scrittura attenta, compita, sapida, arricchita da preziosa ironia tra le sottili trame ogni racconto regala pure gocce di veleno e odio, che lo rendono frizzante e stuzzicante,...
Ecco tre protagonisti del Novecento a Napoli. Lippi, Cajati e Waschimps. Partiamo da Lippi. L'essenza pittorica della sua arte è associata al suo intenso cromatismo, in un continuo stato di altalenante tensione tra necessit del documento e simboliche visioni. La formazione di Raffaele Lippi ha attraversato fasi differenti.
LE MACERIE DI LIPPI
Nei suoi lavori degli anni '40 ci si...
METEO
Napoli
poche nuvole
10.3
°
C
17.1
°
10.3
°
87%
2.1kmh
20%
Sab
17
°
Dom
15
°
Lun
15
°
Mar
15
°
Mer
15
°



