Domenica primo dicembre l'area ex Nato di Bagnoli sar  restituita, dopo quasi sessant'anni, alla citt . L'amministrazione comunale di Napoli in collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli per l'assistenza all'infanzia, proprietaria del complesso, ha organizzato una giornata evento con visite guidate alle aree ed agli edifici, attivit  ludico-ricreative, degustazioni enogastronomiche e bike-tour, a partite dalle 1130. Dalle 1730 musica dal vivo...
Fittissima è stata quest'anno la compagine di iniziative in occasione della giornata mondiale per la lotta al femminicidio, il 25 novembre 2013. Anche il cinema si è tinto dei colori commemorativi con la programmazione unica ed esclusiva sul territorio nazionale del film tedesco "La moglie del poliziotto", ospitata a Napoli dal Cinema Modernissimo alle 20.30. Un'esposizione a carattere informativo...
«S, Giuseppe Verdi fu un vero opportunista». Cos il maestro Roberto De Simone ha concluso il suo intervento al convegno sull'autore del Nabucco e dell'Aida che si è svolto nell'ex Polverificio Borbonico di Scafati in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della sua nascita. De Simone ha demolito la montatura propagandistica sulla figura di Giuseppe Verdi, manifestando tutta la...
La forza della semplicit . Con questo essenziale ingredienti Teresa Del Vecchio mette su il suo monologo al Teatro Il Primo, impersonando Eder Speranza, da Pollena Trocchia. Diretta da Giorgio Carosi, e reduce da un tronfiale successo a Roma, l'attrice partenopea ammalia il pubblico con la sua verve naturale, e un personaggio che suscita tenerezza ed ilarit . Eder nasce da...
La straordinaria poliedricit  artistica della regista napoletana Lina Mangiacapre (scomparsa nel 2002) verr  riconosciuta e celebrata per la prima volta quest'anno a Roma nella retrospettiva "La sottile linea rosa 3. L'altro sguardo. Il cinema di Lina Mangiacapre." ospitata dal cinema Trevi (vicolo del Puttarello 25) domenica 24 novembre 2013. Il programma, a cura di Maria Coletti e Annamaria Licciardello...