Sanguinaria, ironica, appassionata, crudele, è la Napoli raccontata dal musical "Quartieri Spagnoli" prima produzione del "nuovo" teatro Trianon di e con Gianfranco Gallo. Andr  in scena dal 7 al 17 febbraio. L'opera nasce nel 1998, si ispira alla Lisistrata di Aristofane nella quale le donne per opporsi alla violenza degli uomini, sempre in guerra, praticano lo sciopero...
Napoli terra fertile, Napoli terra feconda. Napoli ancora una volta madre di grandi talenti e di grandi sensibilit . Nella storia, e da sempre, la musica, i suoni, i ritmi e le melodie partenopee e più in generale del Mediterraneo, hanno destato grande interesse. E c'è un artista che magistralmente associa la magia di questi suoni al racconto di tematiche...
Di come parlassero i beneventani non avevo la minima idea, ma come tradurlo e interpretarlo, anche attraverso l'evoluzione linguistica, l'occasione me l'ha offerta l'interessante volume curato da Bruno Menna Come parlano i beneventani le parole, i verbi e i detti cult che l'Aesse Stampa, con il patrocinio della provincia di Benevento, ha mandato di recente in vetrina. Una ricerca, ci...
La versatilit  e l'ironia di Arnolfo Petri sono di scena al Teatro Il Primo di Napoli (viale del Capricorno 4- Colli Aminei- tel. 081 592 1898 ) fino al 17 febbraio. "Come Evita più di Evita, ti amerò" è un monologo serrato e complesso, che cerca di rileggere in maniera inedita e irriverente una figura cos amata, cos chiacchierata,...
L'era della digitalizzazione ha letteralmente trasformato e ridefinito i principali mezzi di comunicazione. Dal libro all'ebook, dal giornale cartaceo alle edizioni online passando per le immagini, vero punto cardine e futuro della comunicazione digitale. Proprio la fotografia è al centro dell'agenda culturale napoletana di questo inizio 2013. Dopo il successo del World Press Photo 12, infatti, un'altra manifestazione irrompe...