«Non perdete questo libro» ha detto Niccolò Ammaniti, premio Strega 2007 «è opera di un pazzo furioso ma vale la pena leggerlo». Il pazzo furioso è Michele Serio che ha avuto la folle idea di farselo pubblicare nel 1994 e di riscriverlo quasi interamente, riproponendolo nel 2012 con la giovane casa editrice Homo Scrivens. Scenario apocalittico, Napoli...
Pierrot, ultimo atto. Venerd pomeriggio, alle 18, al Museo Nitsch di vico Lungo Pontecorvo, evento conclusivo ideato e realizzato da Domenico Mennillo in collaborazione e col sostegno del Museo Nitsch, Fondazione Morra, E-M ARTS e Aporema onlus, e costruito sull' "automa spirituale", legato agli studi di Gilles Deleuze sui concetti di "automa" e "automaton" contenuti nell'opera di Antonin Artaud...
L'associazione culturale Movimento Aperto (sita in Via Duomo 209/c, Piazza Filangieri, Napoli) ospiter  gioved 17 gennaio alle 17 la personale di Loredana D'Argenio, artista foggiana, docente titolare della cattedra di pittura all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Ha compiuto gli studi artistici a Bari e a Napoli. Tiene la sua prima personale di pittura nel 1972 alla galleria d'arte...
Un incontro può sorprendere ed emozionare, rievocare sentimenti che parevano sopiti, riattivare energie insospettabili. quello che accade a Irene e Federico, i due protagonisti di "Irene non lo sa" (Edizioni Spazio Creativo, pagg. 128, euro 12) entrambi segnati da esperienze personali molto dolorose, cercano faticosamente di allontanare ricordi tristi e cattivi pensieri e di combattere quella sensazione di...
Una signora del teatro italiano, una artista di classe, questo è sempre stato il mio pensiero ma la conferma l'ho avuta dopo averla conosciuta. Il mio primo incontro con la signora Erika Blanc risale a un po' di anni fa in una hall di un albergo di Modena. Fu un momento magico. Aspettavo l'attrice, ero emozionato ma quando...