Nel complesso monumentale di San Severo al Pendino in via Duomo (Napoli) la mostra La Commedia nell'arte/ L'omaggio a Dante di Vanni Rinaldi, fino al 14 novembre 2012. Pubblichiamo di seguito l'intervento di Filippetti nella brochure della mostra. "La Commedia nell'Arte" è un vero e proprio omaggio che il maestro ha dedicato all'opera del grande poeta. La "Commedia",...
Una serata con l'autore. Marted 23 ottobre c.a., nella molto accogliente atmosfera del Penguin Cafè (Via Santa Lucia, 88-Napoli), si è svolta la presentazione del libro di Monica Florio "Il canto stonato della sirena. Racconti di una citt  smarrita"(pp.144, Ilmondodisuklibri). Il testo mette a fuoco l'emarginazione nelle sue molteplici cause genetiche, sociali e sessuali. Infatti i protagonisti dei racconti...
Cultura e teatro sono "cose" da ragazzi. Al Palapartenope di Napoli si è svolto un (particolare e un po' magico) evento in ricordo di Zietta Liù, al secolo Lea Maggiulli Bartorelli, narratrice e drammaturga per l'infanzia, che fu pioniera del teatro-ragazzi a Napoli. Nella serata ha avuto luogo la rappresentazione de "La bottega incantata", scritto e diretto da...
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 / Roma, 2 novembre 1975), intellettuale e profetico osservatore della nascente societ  consumista, ha innescato forti dibattiti per giudizi critici e radicali verso la borghesia. Poeta, scrittore, drammaturgo, linguista, saggista, giornalista, sceneggiatore e regista. Oggi avrebbe 90 anni se non fosse stato trucidato all'Idroscalo di Ostia da sicari al servizio di poteri...
Lontano dai divismi e dalla spirale consumistica dello star system, il cinema sperimentale guarda allo spettatore soprattutto per coinvolgerlo in percorso esperienziale che tenga legati a doppio filo l'artigianalit  del fare e le multiformi possibilit  offerte dai nuovi media. Passato e presente si intersecano per esplorare spazi arditi che trasbordano le etichettature preconfezionate e trovavano la loro ragion...