Arriva anche a Napoli "Toponomastica femminile", il progetto nazionale che si prefigge l'obiettivo di rendere più "rosa" l'elenco italiano di strade, piazze e vicoli. E approda nella citt  cara alla sirena Partenope con il convegno "Toponomastica femminile buone pratiche in Comune", in programma venerd 18 gennaio 2013 dalle 1530 alle 1900 presso l'Antisala dei Baroni del Maschio Angioino. Dopo...
Perch odi Napoli? Perch la distruggi? Perch non impari a conoscerla e ad amarla? Se lo chiede l'associazione culturale Artemision, attiva sul territorio dal 2007 con un obiettivo promuovere la cultura attraverso eventi e visite guidate che raccontano a turisti e cittadini la storia millenaria della nostra terra. Prossimo appuntamento sabato 19 gennaio in piazza San Gaetano alle 16...
«Non perdete questo libro» ha detto Niccolò Ammaniti, premio Strega 2007 «è opera di un pazzo furioso ma vale la pena leggerlo». Il pazzo furioso è Michele Serio che ha avuto la folle idea di farselo pubblicare nel 1994 e di riscriverlo quasi interamente, riproponendolo nel 2012 con la giovane casa editrice Homo Scrivens. Scenario apocalittico, Napoli...
Pierrot, ultimo atto. Venerd pomeriggio, alle 18, al Museo Nitsch di vico Lungo Pontecorvo, evento conclusivo ideato e realizzato da Domenico Mennillo in collaborazione e col sostegno del Museo Nitsch, Fondazione Morra, E-M ARTS e Aporema onlus, e costruito sull' "automa spirituale", legato agli studi di Gilles Deleuze sui concetti di "automa" e "automaton" contenuti nell'opera di Antonin Artaud...
L'associazione culturale Movimento Aperto (sita in Via Duomo 209/c, Piazza Filangieri, Napoli) ospiter  gioved 17 gennaio alle 17 la personale di Loredana D'Argenio, artista foggiana, docente titolare della cattedra di pittura all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Ha compiuto gli studi artistici a Bari e a Napoli. Tiene la sua prima personale di pittura nel 1972 alla galleria d'arte...