E' il 1915 quando il dadaista Marcel Duchamp irrompe sullo scenario europeo con il suo "bottle rack" il cos detto "scolabottiglie" ricollegandosi al filone conosciuto come "arte concettuale", proponendo, al contempo, un nuovo modo di fare arte il "ready-made". Oggetti comuni , apparentemente poco adatti allo scopo, rivelano un incredibile potenziale grazie alle intuizioni di artisti che danno libero...
Si potrebbe definire eclettismo poliedrico la disinvoltura formale con cui l'artista Renata Petti passa serenamente dall'architettura alla video art attraverso la scultura, la pittura, l'installazione, la digital art e la performance. E' recente l'acquisizione di una sua opera da parte del Museo napoletano ARCA (nel complesso monumentale di Santa Maria La Nova) si tratta dell'installazione dal...
Donne che raccontano di donne, un concentrato femminile avanzato con il linguaggio del corpo, della gestualit , le mani che "accompagnano" la parola. Quattro storie di genere. Di questo tratta "La voce delle mani" di Delia Morea, edito da ilmondodisuklibri (pagg. 110 euro 11,00). Enzo Moscato chiosa i fondamentali nella prefazione. La prima pièce è monopolizzata da Anna, vivandiera e prostituta...
Spesso basta guardare anche per un attimo una foto che, anche se ingiallita e logorata dal tempo, d  la possibilit  di riprovare ogni più piccola sensazione impressa in quel momento, a volte persino gli odori sembrano riaffiorare è questa la magia dell'arte della fotografia. Ed è proprio di fotografia che si tratter  l'importante incontro con un artista internazionale, Josef...
Niente è più duro della cruda realt , e Matteo Garrone con il suo Reality ha messo a nudo la disperazione e l'amara ironia che si nasconde dietro sogni che restano tali. Il cinema Modernissimo ha ospitato la prima del film che ha trionfato a Cannes con il Grand Prix 2012 della giuria. Presenti in sala, a salutare il pubblico,...