Scomparso il 24 marzo 2011, Michele Sovente è stata un autorevole esponente della lirica italiana (e anche neodialettale, in quel suo intreccio con un latino onirico) che nasce dal rapporto viscerale, sanguigno con la terra d'origine. Quei Campi Flegrei che "sopravvivono a se stessi", con le testimonianze di un mondo ricco di suggestioni e di echi, superstiti di una...
Michelle Obama e Ann Romney. Due donne infiammano la corsa alla Casa Bianca. E rubano il palcoscenico delle convention (democratica e repubblicana) parlando soprattutto al cuore delle elettrci. Nelle loro mani, il volto umano di Barack e Mitt. Michelle, determinata "mamma in capo", si concentra sul sogno americano che il presidente incarna...
Cronache di una citt  e dei suoi dintorni. Divorati dai contrasti, tra degrado e voglia di sopravvivere attraverso arte e cultura. Compie ottant'ani domani (venerd 7 settembre) Mario Guida, editore e libraio, che negli anni sessanta e settanta, nella sua saletta rossa della storica libreria di Port'Alba, con il sostegno progettuale di un indimenticabile...
La tranche settembrina del Napoli Teatro Festival si è aperta al Mercadante con la performance Hans was Heiri del duo svizzero Zimmermann & de Perrot, che hanno presentato il nuovo spettacolo in prima italiana al Word Urban Forum in programma a Napoli dal 1 al 7 settembre. Una pice cui sta stretta ogni sorta di classificazione, come gi  il...
Al via le selezioni dei 100 artisti che parteciperanno alla Biennale del libro d'artista, un progetto culturale promosso da Lineadarte Officina Creativa, a cura di Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma. Giunta alla sua seconda edizione, la Biennale, che lo scorso anno ha ottenuto un gran riscontro di pubblico e critica, avr  luogo quest'anno dal 1 al 16...