Per gentile concessione della docente Carmela D'Ario, pubblichiamo le prime tre delle dodici poesie di "Versi emersi" degli studenti del'Istituto napoletano Porzio Di seguito, la professoressa spiega com'è nata la raccolta Questa raccolta costituisce il frutto del lavoro di un anno, svolto dalla classe IID dell'ITG Porzio. E' l'esperienza di come la scoperta della poesia possa costituire per un giovane...
b>Mina "Cara Giulietta riguardati la tua voce che è un dono di dio, tu non hai due corde vocali, ma due collier di diamanti". Pippo Baudo "Vi presento l'Amalia Rodrigues della canzone partenopea". Maria Nazionale " La sua voce? Corde di violini tzigani". Altri "eccellenti" hanno detto di lei "Se avessi avuto la voce di Giulietta Sacco mi avrebbero fatto una statua...
Si chiude con "Wonderland" al teatro Sannazaro, la prima trance del Napoli Teatro Festival Italia. In attesa di un primo finale d'eccezione, con la replica del concerto della cantante israeliana Noa, 1l 27 giugno, al parco archeologico di Pausilypon. Lo spettacolo del regista scozzese Matthew Lenton, attento osservatore della realt , porta in scena, con la sua compagnia...
Sicuramente Eduardo De Filippo avrebbe dato il suo plauso a questa versione di "Io l'erede" scritto da lui settant'anni fa e rappresentata al San Ferdinando nell'ambito di Napoli Teatro Festival 2012. La versione di Francesco Saponaro- che firma la regia- è moderna, ma tiene fede a un testo che, pur di generazioni diverse, è attuale. L'inizio a...
La luce notturna accarezza la villa Pausilypon. Dove il ricchissimo Pollione, nel primo secolo avanti Cristo, invitava gli amici a banchettare lussuosamente, offrendo la prelibata polpa delle murene uscite vive dalle pescherie allestite nella sua dimora e a riunirsi per sfarzosi spettacolinel teatro grande dove, al centro, spiccava una vasca...