b>Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Nunzia Apostolo (docente d'italiano negli istituti superiori) a Raffaele Bussi, autore del libro "Le lune del Tirreno" (Nicola Longobardi editore, pagg. 140, 15 euro). Racconto di una lettrice che viaggia tra le pagine di un romanzoCarissimo Raffaele, leggere il tuo romanzo è stato per me un vero piacere, perch ho potuto godere della...
Pasquale Maffeo, un intreccio di giorni e di vicende letterarie nel segno della luce diurna, o più precisamente di un'idea salda e adamantina dei valori della vita e della religiosit . Scrittore di robusta vena, ha dato il meglio di s in poesia. E' significativo che la sua opera prima sia stata di poesia, Acque chiare (1955). Da allora, ha pubblicato...
Botanica dell'arte, tecnologia del naturale, installazioni interattive "Cuprum", la mostra personale di Daniela Di Maro, aperta al pubblico presso gli spazi della Galleria Dino Morra Arte Contemporanea, via Carlo Poerio 18, Napoli. Il rame, filo conduttore di energie sonore è linea grafica, sinuosa e precisa volta a definire, con la perizia del ricamo, le sagome vegetali di cinque...
A 110 anni dal presunto lancio (1902), il Teatro Trianon, in collaborazione con la Fondazione Bideri e con la direzione artistica di Federico Vacalebre, ospita una mostra documentaria sulla celebre canzone napoletana "Torna a Surriento". LA LEGGENDALa mostra, intitolata "Surriento & Surrender", racconta la storia internazionale di una canzone della tradizione partenopea. La nota canzone, seconda solo a "O sole...
Falso per natura. Titolo provocatorio per la mostra di Enzo Calibè (curata da Serena De Dominicisa) che s'inaugura domenica 11 marzo al circuito culturale Ferro 3 di Scafati nell'ambito del progetto Di.st.urb.(Distretto di studi e relazioni urbane/in tempo di crisi), cantiere della creativit  in divenire, a confronto con critici, artisti, curatori, intellettuali. Bersaglio di Calibè è...