Sempre in bilico tra l'essere rispettati e l'essere discriminati, il gruppo napoletano viene chiamato a esibirsi in occasione di comunioni, matrimoni, cresime e battesimi. Sono considerate beneauguranti, le migliori confidenti delle donne, amate dagli uomini di notte e ripudiate di giorno, ma spesso però condannate a una vita di solitudine. Il gruppo creato da "Coccinella" Antonio de Filippo, nasce alla...
Politikaction. Il sistema è la crisi. Trenta artisti e collettivi mostrano le loro opere al circolo Ferro 3 di Scafati che ospita il progetto di.st.urb ( Distretto di studi e relazioni urbane/in tempo di crisi) da domenica 6 maggio. Inaugurazione alle 19. L'evento riprende il filo della mostra-manifestazione realizzata nel febbraio 1972 proprio a...
La cultura fa rima con il gusto e l'animazione. Da sabato 5 maggio a sabato 26, per la III edizione di "Campi Flegrei in Tour", un mix di mostre, degustazioni enogastronomiche e visite guidate animate. La manifestazione è ideata dall'Ufficio TMM "Terra Mater et Magistra" del Comune di Marano, guidato dal Dr. Francesco Taglialatela, con il Contributo del...
Appuntamento con il teatro. Venerd 4 maggio alle 18, nelle sale della Fondazione Mondragone di Napoli (piazzetta Mondragone, 18), si terr  la presentazione del volume "Oltre la Serenissima. Goldoni, Napoli e la cultura meridionale" (Napoli, Liguori editore, 2012). All'incontro interverranno, oltre ad Antonia Lezza e Anna Scannapieco, curatrici del libro, (Antonia Lezza, docente di Letteratura italiana e teatrale presso...
Al teatro Sancarluccio di Napoli, per il ciclo "classici dal mondo", va in scena "Cantastorie persiano Il potere di Zahhak", diretto e interpretato da Aram Ghasemy, dal 3 al 6 maggio. Lo spettacolo è una messa in scena, in chiave moderna, del teatro tradizionale dei cantastorie iraniani con una delle leggende più importanti del "Libro dei Re" di Ferdousi. Il...