Prima si chiamava Gay Pride, adesso solo Pride, e anche se si può essere o meno d'accordo sull'utilit  e gli effetti che ne derivano (sensibilizzazione o spettacolarizzazione?), non si può negare che la manifestazione attivi energie creative altrimenti sopite. Presentato al Pan, dal presidente dell'associazione I-Ken Carlo Cremona con la presenza dell'assessore comunale alla cultura Antonella Di Nocera, il...
Continua la rassegna I Maestri all'Accademia di Belle Arti di Napoli nel suo quarto episodio che vede come protagonista Emilio Notte in un evento espositivo a cura di Giovanna Cassese e Aurora Spinosa, con il patrocinio del Comune di Napoli. E' una rassegna, I Maestri, che punta a dar lustro e meritato approfondimento alle opere di coloro che, con...
Ragazzi che hanno voglia di dipingere la loro citt . Di darle il volto della storia, la luce dei colori, l'affetto delle loro origini. Sono i ragazzi che hanno partecipato alla settima edizione del concorso di pittura estemporanea tra l'antica chiesa di sant'Eligio e la leggendaria piazza Mercato, carica di secoli. Insieme ad altri ...
Napoli conquista Buenos Aires. Con Il Festival del Cinema dei Diritti Umani. "This is my land… Hebron" di Giulia Amati e Stephen Natanson, film vincitore della quarta edizione della rassegna, svoltasi nel capoluogo campano lo scorso novembre, protagonista al quattordicesimo DerHumALC, Festival de Cine de Derechos Humanos di Buenos Aires salendo sul gradino più importante del podio. Riscontro unanime...
Salvare un angolo dedicato ai bambini. In una citt  avara nei loro confronti ,soprattutto per quanto riguarda gli spazi. L'ordine dei commercialisti di Napoli si mobilita per Edenlandia e per lo zoo.Dopo essersi impegnati con la loro compagnia teatrale "Troppi galli'a cant " in uno spettacolo teatrale a favore del parco dei divertimenti, ecco una nuova...