Il teatro napoletano sta bene in salute. E rilancia la sua sfida ogni giorno. Puntando spesso sulla sinergie, come quella, brillante,tra il Teatro Bracco e il Teatro Totò che propongono un nuovo allestimento e lanciano la compagnia stabile napoletana. Dando appuntamento al pubblico da domani sera (al Totò) fino a domenica 29 gennaio con lo spettacolo "Nan ,...
Violenza, prevaricazione, prepotenza. Protagoniste delle cronache, tutti i giorni e dovunque. Eppure il mondo continua ad avere bisogno d'amore e di sogni. E a loro, ai "Sensi e Sentimento dei Sogni" (Campanotto editore, pp.160,euro15,00) è dedicato il libro di Laura Sagliocco che sar  presentato giovedi alle 17,00 nella sede della facolt  di architettura a...
Claudio Finelli e il Centro di Poesia presentano Rosalina. The end autumn night's nightmare di Giovanni Piscitelli (liberamente ispirato a Romeo and Juliet di Shakespeare). Dopo il successo di pubblico e di critica, ritorna a grande richiesta sul palcoscenico del Teatro Sancarluccio lo spettacolo di e con Giovanni Piscitelli, interpretato da attori secondo la tradizione del teatro elisabettiano. In scena oltre l'autore (che ha curato...
Torna la passione per la musica. Coniugata con la beneficenza. Al via da domani sera alle 21 la seconda edizione per il "Time for Rocking", il Festival napoletano di imprenditori e professionisti con l'animo Rock. Ogni mercoled all'Up Stroke di via Coroglio. "I concorrenti del Time for Rocking sono figli di una citt  intrisa di musica e di...
"Tutto il golfo è trapunto di citt , edifici, piantagioni cos uniti tra loro da assumere l'aspetto di un'unica metropoli…". Cos descrisse il Golfo di Napoli il geografo greco Strabone, a Napoli nel I secolo d.C. L'erudito scrisse una Geografia in 17 libri, un immenso patrimonio di sapere da consegnare al mondo romano. Gli uomini più illustri di Roma, tra cui gli imperatori,...