I luoghi comuni e i modi di dire sono tanti, spesso fin troppo abusati ma contengono in s una forza di verit che li rende in qualche modo sempre attuali. Esempio quando la nave affonda i topi scappano (quegli stessi che danzano in assenza del gatto), oppure tutti si affrettano a salire sul carro del...
I problemi dello sviluppo diseguale del Mezzogiorno e le relative azioni adottate sono stati, nel corso dei decenni e con esiti alterni, al centro del dibattito politico ed economico.
Il proposito di colmare il divario tra le due Italie ha costituito il fulcro della cosiddetta politica degli interventi straordinari, avviata nel dopoguerra attraverso lo strumento della Cassa per il Mezzogiorno.
POLI...
La scuola italiana, pubblica e privata, è sopravvissuta negli anni alle tante riforme, quasi sempre inutili e talvolta dannose. E'sopravvissuta per il buon senso dei docenti e delle famiglie che sono sempre riuscite ad adattare il riformismo ridondante ed astratto alle reali condizioni della societ italiana e alle reali esigenze educative.
Oggi la situazione è precipitata. Negli ultimi anni...
L'avvento di Mario Monti al governo del Paese rappresenta
l'ultimo episodio, forse il più eclatante, della crisi dei partiti in Italia e della loro incapacit a rappresentare le istanze eleesigenzecheprovengonodalfondo dellasociet nazionale nel momento forse più drammatico, dal dopoguerra, della...
A settembre di quest'anno è stato presentato alla citt di Napoli il "Manifesto a sinistra", un'analisi del voto referendario e di quello amministrativo in citt .
Lo stesso non scomoda forbite categorie di pensiero politico, ma tenta di tradurre la voglia di "alterazione" e le aspettative dei cittadini nelle espressioni di voto indicate in precedenza, che rappresentano la reazione a vent'anni...
METEO
Napoli
nubi sparse
27
°
C
27.3
°
25.4
°
67%
2.6kmh
75%
Mer
25
°
Gio
27
°
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
24
°