Castellammare di Stabia, Seconda guerra mondiale. Il teatro delle operazioni militari è lontano, tuttavia la paura e la miseria bussano alle porte. C'è chi stenta a reperire i generi di prima necessit , e chi si arricchisce con il contrabbando e la borsa nera. Il rumore assordante delle sirene rompe la quotidianit  anche nel cuore della notte. E sugli stabiesi...
Il suo "Lego" sono stati gli acidi della camera oscura. Con nonno e padre fotografi, Riccardo Ruggiano abbraccia presto le vie dell'arte. Vie rafforzate dall'incontro con Nicola Russo, suo maestro di modellato al liceo artistico, che ripeteva sempre "fate, facite, mette in opera". Ruggiano ne fa tesoro e un dictat "tra il dire e il fare c'è di mezzo...
che a volte non basta essere quell'uno su mille che ce la fa. No, per poter lasciare il tuo nome nella storia, per lasciare una traccia indelebile del tuo passaggio in questa vita essere uno di quegli "uno" su mille non basta. A volte ci vuole di più, devi essere in quella percentuale ancora più piccola di persone...
Per raggiungerlo bisogna inerpicarsi (a piedi o in auto) lungo un'amena strada che unisce Posillipo con via Petrarca. Prima di giungere allo snodo più noto, Cupa Angara, c'è via Rocco Galdieri. Al numero 6, percorrendo un vialetto e delle scale che conducono verso un seminterrato, si entra al Live Tones Napoli Party, un piccolo, graziosissimo spazio, attivo da giugno...
D'estate, si sa, i teatri cittadini chiudono per ferie, ma la macchina organizzativa non va in vacanza, alle prese con la nuova stagione che adesso ricomincia.E il palinsesto del Teatro Totò che, ormai da quindici anni continua a puntare sulla comicit  quale cifra del suo ruolo sociale a sostegno del quartiere, per migliorarne la vivibilit , riparte da oggi,...