I tempi non sono facili. La crisi investe ogni settore e, come al solito, i primi a farne le spese sono la cultura e lo spettacolo. Il teatro, utero di entrambe le correnti, sembra sempre accusare maggiormente gli stati di crisi. Galleria Toledo, il teatro nel cuore dei Quartieri Spagnoli, lancia la nuova stagione con difficolt . Dopo venti anni di...
Da un gruppo di cittadini riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il recente voto amministrativo e referendario, per il carattere imprevedibile, spontaneo, quasi autogeno, poco governato dai partiti di maggioranza come, per certi aspetti, da quelli di opposizione, apre nuovi orizzonti e acuisce, al contempo, il carattere della crisi in cui versa il nostro Paese. Se è vero che un vento nuovo...
"Non sono io che monto le pietre, sono loro che si collocano nel modo più giusto e danno bellezza al gioiello con i loro colori e la loro luce" Letizia Esposito riassume in una frase il suo amore per le pietre, che a dispetto di ciò che dice, valorizza nei gioielli che realizza artigianalmente nel suo laboratorio, Delphy Creazioni. La...
Napoli, citt  della conoscenza. Un grande progetto che è gi  diventato realt  e che si snoda intorno a tre macro "isole" le istituzioni scientifiche, le imprese private, la pubblica amministrazione e le nuove tecnologie. Ed è soprattutto in quest'ultima che si inquadra il libro Napoli Digitale Come l'informatica sta cambiando il Comune e la Citt , di Pietro Greco...
Questo nobile decaduto ha ospitato la migliore borghesia napoletana, luogo salubre e ricco di verde. A testimonianza del fatto di essere stata una zona ricercata vi sono i numerosi monumenti sorti tra il XVII e il XVIII secolo, nel grande bagliore dell'et  del Barocco. A raccontarlo sono Cinzia Massa e Vincenzo Moretti nel saggio "Rione Sanit . Storie di ordinario coraggio...