Senza soldi si cantano messe. E' questo il motto della neonata amministrazione comunale, circondata da sguardi più o meno indiscreti, che indagano rispetto a ciò che far , ciò che ha fatto e ciò che, a dispetto della giovane et , non ha ancora fatto, anche in tema di promozione culturale. Con "Napoli citt  viva, estate 2011. L'energia della cultura", progetto d'...
Teatro, musica e arte nel nome dall'amore. Il territorio calabrese sar  immerso e inondato dal dio Eros. Dal 22 al 24 luglio prende il via la V edizione della rassegna "Straniamenti, StraniAmanti", all'ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica (RC). Attori, registi e artisti, italiani ed europei, per una tre giorni particolarmente intensa, dedicata quest'anno al tema dell'amore, visto in...
Riparte anche quest' anno la rassegna teatrale "Brividi d' Estate" nella suggestiva location del Real Orto Botanico di via foria a Napoli. L' iniziativa nasce da un idea de "Il Pozzo e il Pendolo" che grazie alla collaborazione dell' Universit  Federico II, che gestisce lo spazio, la rassegna è alla sua XI edizione. Durer  tutto il mese di luglio e...
Nasce nel Nord Europa e passando per il Nord Italia arriva a anche a Napoli è il guerrilla gardening, ossia un'azione di protesta attiva che consiste nell'autogestire piccoli o grandi spazi di verde urbano. Di solito si agisce nella notte, i "guerriglieri" armati di paletta e rastrello prendono in ostaggio aiuole e giardinetti in stato di abbandono o degrado,...
Da Il Nuovo Sud riceviamo e volentieri pubblichiamo Non vorrei sbagliare ma la stampa napoletana lascia quanto meno a desiderare, il maggior quotidiano della citt  non ha ritenuto opportuno notiziare la morte dell'ultimo imperatore d'Austria avvenuta in un piccolo villaggio della Baviera, terra a noi particolarmente cara, per aver dato i natali alla nostra Regina Sofia che Iddio abbia in eterna gloria. Con Otto d'Asburgo...