Detective impacciato. Con l'aria di chi si trova nel luogo giusto per caso e l'impermeabile stazzonato, pieno di patacche, come il tenente italoamericano Colombo (che ha il volto di Peter Falk e da anni incatena il pubblico globale al piccolo schermo, intorno alle sue fortunate seppur maldestre inchieste). Domina le (oltre) trecento pagine...
Antonio Guerriero (autore e regista di "UNA PERSONA NORMALE") affronta la tematica sociale della coppia moderna, con tutte le problematiche che comporta lo stare insieme, la progettualit , il futuro. Lei, Gabriella , civettuola e un po' isterica. Lui Antonio, ansioso, maniacale, eternamente attaccato alla gonna di "mammina mia" . Accompagnati dall'amico grillo parlante.La storia si svolge in un monolocale (la scena, ben curata...
Napoli si mette in mostra. Trentasette artisti raccontano l'arte del Novecento partenopea. Marted 7 giugno alle ore 17 il vernissage nella sala della Loggia del Maschio Angioino. La mostra, intitolata "Grande Napoli Arte", è organizzata e curata dal Daphne Museum. All'anteprima del 6 giugno delle ore 12 interverranno Nicola Oddati e Evan De Vilde. In esposizione le opere di...
"Parlare delle proprie fotografie è molto difficile. La fotografia è una intuizione, seppur preparata con calma nello scatto finale. Più facile, semmai, è trarne spunto per alcune considerazioni. Potrebbe dirsi che le foto di questa mostra discendono dalla mia formazione di architetto. Dall'immediato amore per il linguaggio Neoplastico; per van Doesburg, Rietveld, Oud, Mondrian, etc. Per la successiva passione...
Una persona normale. Titolo che incuriosisce, visto che nessuno stabilisce che cosa sia la normalita'. E per questo, dopo il grande successo delle prime repliche, torna al teatro Sancarluccio la frizzante commedia di Antonio Guerriero come analisi tragicomica della vita di tutti i giorni. Litigare con la propria coscienza. Sembra qualcosa di impossibile e invece accade tutti i giorni...