Avete tempo fino al 20 luglio dalle ore 20 a Palazzo Marigliano (Napoli), sede del Riot, per conoscere il cinema degli autori considerati underground del cosiddetto cinema non ufficiale, quelli che spesso sono ignorati dalle grandi distribuzioni italiane. Autori che nel loro cinema si impegnano a raccontare storie nuove, storie di grande interesse sociale e creativo.
L'idea del progetto...
Dieci anni e non sentirli. Volati senza che ce ne si accorgesse. Lo store Feltrinelli di piazza dei Martiri festeggia oggi, 12 luglio 2011, dalle ore 19, il suo primo decennio a Napoli.
Tornando in dietro con la memoria, al 12 luglio del 2001, riaffiora il ricordo di migliaia di persone che affollarono la piazza e le vie circostanti...
La storia e la memoria. E la shoah non più solo oggetto di ricordo rassegnato, essa ha imposto alla cultura e alle coscienze il dovere del ricordare. Ma il dovere nel senso del lavoro e dello sforzo del ricordare, ci del partecipare, del sentirsi con i nervi e con le viscere contemporanei dell'evento inspiegabile, del verificarsi del "male...
"Ma un Dio può avere un Dio? E il suo Dio chi poteva essere?" L'"Onnipotente" in questione è Adolf Hitler, carnefice di ebrei, omosessuali, zingari. Di tutte le persone che definiva "inutili". Esseri umani deportati nei campi di sterminio, uccisi nei forni crematori, se non morivano di fame o di freddo. Marchiati con numeri tatuati sul braccio...
Visto d'inverno, con la coltre di neve che si posa tra i block del campo grande, le esili stalattiti che pendono dai tetti delle stalle trasformate in dormitoi e gli strani giochi geometrici tracciati dal freddo glaciale sulle vetrate delle baracche, il campo di Auschwitz assume un aspetto spettrale. Quasi sinistro.
LE OMBRE DI AUSCHWITZ
Il bianco riverbera strane luci. Le...
METEO
Napoli
nubi sparse
25.9
°
C
27.1
°
25.6
°
83%
1.5kmh
75%
Mer
26
°
Gio
27
°
Ven
27
°
Sab
27
°
Dom
27
°