Se a un certo punto della storia, in un quartiere popolare al centro di Napoli si incontrano un antico acquedotto greco-romano, un ex opificio industriale e una parte di un palazzo nobiliare può accadere qualsiasi cosa. Può accadere che tutto sia lasciato alla "cura" impietosa del tempo che passa e trasforma l'antico in vecchia e fatiscente rovina. Può accadere che qualcuno...
Il volume che Viviana Farina dedica agli anni giovanili della formazione di Rosa nella citt  partenopea indaga sulle relazioni stilistiche tra Aniello falcone e Rosa, sul problema della competitivit  con Domenico Gargiulo. L'autrice, nel volume "Il giovane Salvator Rosa 1635-1640 circa" (Paparo , pp. 248, € 25,00), affronta con dottrina e maestria problemi di datazione, attribuzioni e confronti. Mette...
Dicono gli esperti che abbinare shopping e cultura serve ad alleviare i sensi di colpa da acquisto compulsivo, e in materia di tacchi e dintorni la donna è vittima preferita della tentazione alla spesa. Da un po' di tempo a questa parte a sollevare gli animi femminili dai rimorsi post-compere ci pensa Sabina Albano, che ti accoglie nel suo...
Teatro e periferia si incontrano per Nino Taranto. Luned 11 aprile (ore 20.30) nelle sale dell'auditorium municipale Don Pasqualino Marotta in San Pietro a Patierno (Na) andr  in scena il secondo appuntamento della rassegna teatro&periferia inserita nella programmazione di eventi della III edizione di Napoli Sottosopra festival dei vecchi casali e delle nuove periferie a cura della VII municipalit ...
Ancora oggi non si può dire che sia finita l'emergenza rifiuti nella Regione Campania, in quanto le percentuali di raccolta differenziata rivolta al riciclaggio della materia mediamente sono ancora troppo basse e le misure messe in campo dalle Istituzioni per ridurre a monte la quantit  di rifiuti prodotta dai cittadini sono ancora poco tangibili. Questo problema si interseca con...