Partenope, terra del mito, del Dio antico e degli Dei-uomini contemporanei, a cui chiedere la grazia di un lavoro, di un figlio, di semplici felicit . Per affrontare il tema del legame tra uomo e divinit , mai citt  fu più adatta e dunque, gioved 22 si inagura la personale di Gianluigi Coln, "Dei", a cura di Barbara Rose. Quattordici opere in...
"In Spagna siamo in piena campagna elettorale, il 20 novembre si vota per il governo e sono tutti molto attenti alle proposte dei candidati per avviare la ripresa da questa profonda crisi finanziaria" Carmen Caffarel, direttrice generale dell'Istituto Cervantes di Madrid, è a Napoli per presentare il calendario culturale della sede di Via Nazario Sauro. E' stato lo stesso...
LA POLITICA Gli estensori del "manifestoasinistra" hanno promosso per oggi, marted 20 (ore 17.30), all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in via Monte di Dio 14 a Napoli, la prima assemblea per discutere i temi presentati nel manifesto e avviare un'iniziativa di rinnovamento politico che ritengono indispensabile e urgente. Il manifesto si rivolge in particolare alle forze della sinistra politica,...
Un'offerta culturale esigente e diversificata, che spazia dal teatro al cinema, passando per larte e la danza. Eventi alla portata di tutti e dove tutti trovano qualcosa per il loro interesse. E' il programma del Grenoble, l'Istituto Francese di Napoli, in via Crispi 86, per i mesi da settembre a dicembre Il Grenoble apre le porte non soltanto all'arte ma...
stata presentata la stagione di concerti 2011-12 dell'Associazione "Scarlatti", che preannuncia importanti eventi e l'arrivo a Napoli di straordinari interpreti. Si parte il 23 ottobre all'auditorium di Castel Sant'Elmo con il violinista Shlomo Mintz e il pianista Petr Jirikowsky in programma tre sonate di Beethoven, la n. 3 op. 12 in mi bemolle maggiore, la sonata n....