Ego

Santi come me non ce ne sono, pensaci. Le societ  non ci proteggono, pensaci. Mi assolvi con poco, un pizzico di filosofia: io non verrò più. A-ah It's true. E passer  stando da solo, pensaci. Periferia chic, bipiano da vip, pensaci. Ti parlerò col fuoco, un pizzico di filosofia. No, non verrò mai più. A-ah It's true Il tuo, il tuo, il tuo è il nome delle luci. Il tuo. Ma chi lo sa dire se in questa notte ci...
Per puro caso la parola "museo" si lega per assonanza alla parola "musone", quasi a voler sottolineare che chi va in gita agli scavi o in visita ad una pinacoteca è inesorabilmente destinato a toccare il pavimento con il mento. Certo la curiosit  di scoprire cosa ci siamo buttati alle spalle per meglio comprendere cosa ci aspetta non...
Luce che vivifica, qualifica, delinea e sfuma, plasma e sfalda, protagonista, da sempre nei lavori del maestro della fotografia Cesare Accetta, in mostra al museo di Capodimonte dal 16 ottobre al 14 novembre 2010. La mostra è promossa dalla Soprintendenza speciale per il patrimonio atorico, artistico, etnoantropologico e per il Polo museale della citt  di Napoli, con il sostegno...
Rischia di restare a luci spente il piccolo teatro dei Colli Aminei. Per scongiurarne la chiusura sta per andare in scena il secondo atto (il primo si è svolto nel 2004) della rassegna "Save the Primo 2". Una pattuglia di artisti partenopei ha raccolto l'allarme del direttore artistico Arnolfo Petri che ha messo a nudo le difficolt ...
Un viaggio dall'esasperazione, una fuga verso una vita migliore, un percorso lungo 14 stazioni, come quelle percorse da Cristo nella Via Crucis, che diventano 14 stazioni di un Intercity che da Napoli arriva a Treviso. Sette ore di viaggio lungo il quale si consuma la disperazione di un povero cristo meridionale. La disperazione che diventa morte e, ovviamente, resurrezione...