Firesuite

Questo perch tutto è sbagliato. D'un tratto si riaprirono i sepolcri e di l vidi Carlo Imbonati, il fratello Giovanni e i molti altri uscirne con le fattezze ricomposte. Mentre squilli di sirena in sottofondo inneggiavano al regicidio, nonni insospettabili indicavano gli altoparlanti in fiamme ai piccoli nipoti biondi dicendo: "Dici ciao alla Sirena". Da ogni supermercato fuoriuscirono litri di profumo liquido...
Raccogliersi intorno all'isola di Procida, farsi trascinare dall'aura magica e evocativa che avvolge la più piccola e suggestiva perla del golfo di Napoli. E' l'esperienza di dodici scrittori nomi autorevoli del panorama letterario e musicale - che dodici anni fa, incantati dalle atmosfere insulari, si scoprono animati dal bisogno incoercibile di trasferire alle loro penne il proprio incontro...
Austera, impenetrabile, espressiva. La pietra assorbe il tempo, ne asseconda il temperamento, lo accompagna devota e fedele, adeguandosi ai suoi mutamenti. Protagonista ideale per disegnare la rappresentazione di un cerchio, forma perfetta, che si evolve nel tragitto di tre persone in un villaggio turistico del Cilento. Due bagnini e un cameriere, tra la...
A cosa serve la musica? A parlare di multiculturalit  e di un'Italia che cambia insieme al suo popolo, sempre più multirazziale e eterogeneo. Si trasforma attraverso la miscela di linguaggi , ma allo stesso tempo è figlia del suo passato. "La Musica che viaggia Il Viaggio si fa musica, è il titolo che ho voluto...
A due anni dall'apertura, il Museo Nitsch, in vico Lungo Pontecorvo, inaugurato alla presenza di 4000 ospiti, conferma il suo ruolo di laboratorio e archivio e inaugura, sabato 11 settembre alle 19, due eventi dedicati al maestro viennese: Opere Napoletane e Prima Mostra d'Archivio. In esposizione il lungo itinerario artistico di Hermann Nitsch svolto a Napoli e scandito, lungo un...