1960_L'anno mirabile del cinema italiano è un'interessante mostra fotografica allestita nella libreria del cinema a Trastevere in via dei Fienaroli, Roma. Gli scatti in questione potranno essere ammirati dal pubblico fino al 16 gennaio. Il tema dell'esposizione è il cinema italiano degli anni 60 ed i suoi protagonisti più illustri. Tra le fotografie allestite c'è uno scatto di G.B. Poletto che...
"Gli unici veri momenti di felicit  sono quelli in cui la scultura mi si presenta con l'illusoria evidenza di un miraggio.." Elogio alla materia che lievita, assorbe, si corrode, si svuota, impasta idee e si plasma al tocco sapiente del suo faber, Augusto Perez, in mostra presso le sale espositive della Galleria dell'Accademia di Belle Arti di...
Estinzione. Dopo 120 anni di storia nel settore del caffè tramandato da generazioni, diremo addio all'attivit  di bar, e quindi al mio caffè, uno dei migliori di Napoli.Un caffè di cui non sentirò la mancanza sar  il caffè d'orzo. Quando me lo chiedono ho una mazzata in fronte. Ma quanto puzza, come fanno a berlo? L'ho chiamato caffè...
Sergio Leone ne fece un volto da cinema mettendogli in bocca un mezzo toscano. Dai roventi set del maestro del western italico, Eastwood è cresciuto fino agli Oscar del 2004 ottenuti con "Million dollar baby" (miglior film, regia, attrice protagonista e attore non protagonista). E oggi, quasi ottantenne è uno dei registi più interessanti del panorama cinematografico internazionale. Un...
Non è stato un anno positivo per i napoletani. L'aumento della disoccupazione, il poco lavoro, la criminalit  organizzata, la carenza di servizi pubblici e come se non bastasse tutto ciò il "ritorno" dei rifiuti per strada che ha scatenato l'indignazione e le rivolte della collettivit . Il Natale segna nel bene e nel male il periodo in cui in tanti...