"Mi piace fotografare il mondo". E cos, Roberta Fuorvia, napoletana di Torre del Greco con residenza romana, comincia a girare per il globo. Parigi, Dublino, Praga, Istanbul, Berlino. Poi, in giro per la Spagna tra piccoli paesi e citt  come Valencia (dove ha vissuto per 5 mesi) , Granada, Madrid, Barcellona. E un giro per il Marocco. Un paio...
Per aspera ad astra recita un verso del poeta latino Seneca. Massima che esemplifica non solo la parabola dei grandi eroi resi immortali dal mito, ma anche l'odissea di quanti investono con tenacia le migliori energie nella realizzazioni di idee e progetti, pur consapevoli che la strada è irta di difficolt , ostacoli e fatiche. Ne sa qualcosa...
"Il problema è che se non fossi io stesso 'patafisico non mi risulterebbe difficile spiegare al colto pubblico cosa è una regia 'patafisica in un teatro 'patafisico". Esordisce cos Raffaele Rizzo nelle note di regia dello spettacolo "Esercizi di stile e patafisici frammenti", in scena sabato 25 settembre, ore 19.00 presso il Club La Fagianella di Benevento nell'ambito della...
"Seguendo le tracce di Luca Giordano" si giunge a san Giorgio a Cremano, residenza del grandissimo maestro, qui il 25 e il 26 settembre, in occasione delle "Giornate europee del patrimonio", al piano nobile di Villa Bruno (Via Cavalli di Bronzo, 20), una collettiva contemporanea rievoca l'artista napoletano con opere incentrate sulla vita e sulle tecniche pittoriche da...
"Non un eroe, ma un giornalista". Cos viene ricordato Giancarlo Siani nella sede del quotidiano napoletano Il Mattino (in via Chiatamone) a 25 anni dalla tragica morte (23 settembre 1985) e nel giorno (oggi) della settima edizione del premio dedicato alla sua memoria. Un premio che è cresciuto nel tempo. Nato nel 2004 con un carattere più cittadino,...