Delle Arti e dei Mestieri. Non ha fini di lucro e non distribuisce utili, vuole tutelare il nostro patrimonio storico-culturale, intervenendo contro l'inevitabile perdita di memoria che il passare del tempo produce, attraverso la promozione di programmi di ricerca antropologica sulle arti decorative e pittoriche e sulle tradizioni popolari del nostro territorio. L'associazione nasce nel 2004 sotto forma...
Napoli, pizza e mandolino. Una visione assolutamente limitante, perch se dal punto di vista musicale la nostra canzone è conosciuta e apprezzata ovunque, dal lato culinario la cucina partenopea non si limita a un unico, notissimo piatto fatto di ingredienti semplici. E, per ricordarci la variet  del nostro "mangiar bene", l'editore Colonnese ripropone il "Breviario della cucina napoletana" (pp. 96,...
Cultura sotto le stelle di fine agosto. Nell'ambito della rassegna letteraria "MediterraneaMente", promossa dall'associazione Aestus, nella suggestiva cornice della piazzetta Chiesa della Madonna Addolorata di Maratea, Cersuta, venerdi 27 agosto, alle ore 21, si terr  l'incontro "Vulcano a Cersuta", presentazione( con Pasquale Persico) del libro d'artista da "Collezione di sabbia" del filo di Partenope", edizioni di Lina Marigliano...
"Sulla cultura tagli e mance alle clientele". Cos titola oggi il quotidiano Il Mattino il lungo intervento di Eduardo Cicelyn, direttore del Museo Madre. L'articolo inizia dalla prima pagina del giornale e prosegue con ampio risalto all'interno. Due righe di sommario ne sintetizzano il contenuto: "Il liberismo spettrale della Regione è un alibi per sottrarre fondi ai grandi...
Zio Alessio faceva uno strano lavoro, anche se, a pensarci bene, per i tempi in cui viveva, non era neanche tanto strano. Aveva un negozietto, non tanto grande, vicino alla stazione centrale. Qualche volta lo aiutava una delle sorelle, zia Caterina e il giorno in cui avvenne il fatto Caterina era l e questo le aveva permesso di raccontarlo...