Torna l'8 luglio l'appuntamento con Arycanda, l'associazione culturale napoletana che riunisce magistrati e rappresentanti illustri della societ  civile, impegnati a ricostruire e rilanciare l'immagine di Napoli. Con un evento annuale, l'organizzazione premia chi lotta in prima linea per la citt , chi è un esempio positivo per gli altri e rappresenta il volto più puro e sano di Partenope. Ad...
Tracce di memoria in rete, per catturare i ricordi di Napoli attraverso le sue voci e i suoi rumori: è il progetto Sonus Loci, presentato questa mattina al Palazzo delle arti di Napoli, dall'assessore alla memoria Diego Guida e da Rita Chiliberti che insieme a Alessandro Inglima e Stefano Perna, ne è ideatrice e realizzatrice. sono stati intervistati otto personaggi...
La valorizzazione dell'autentica napoletanit  e la tutela dell'orgoglio, dai quali nasce l'acronimo V.A.N.T.O., vanno ricercate attraverso alcune strade principali: l'evidenziazione delle tante eccellenze napoletane eclissate dai media con una propaganda dannosa di un popolo al quale vengono attribuiti esclusivamente mali e problemi; la difesa della dignit  del popolo Napoletano, sovente oggetto di una denigrazione sistematica e spesso gratuita. Infine,...
A 150 anni esatti dalla fine del Regno delle Due Sicilie, si riunisce di nuovo nell'antica capitale il "Parlamento delle Due Sicilie" con 100 meridionali provenienti dalle antiche province duosiciliane e dagli antichi Sedili Napoletani, con le insegne e i simboli (acqua e terra) delle antiche province (dalla Sicilia a Terra di Lavoro).Il "parlamento" nasce come un'iniziativa di carattere...
La storiografia ufficiale, fortemente influenzata dalla retorica risorgimentale, ha sempre liquidato quale fenomeno prettamente delinquenziale la rivolta armata delle popolazioni rurali contro le truppe piemontesi scese al Sud dopo l'impresa dei "Mille". Alla vigilia delle celebrazioni del 150 esimo anniversario dell'Unit  Italiana, molti si chiedono se ciò che da anni viene raccontato nei testi scolastici corrisponda a quanto effettivamente accadde. I...