Egano Lambertini e due coautori, Enrico Volpe, medico specialista in malattie nervose e mentali ed Antonio Guizzaro, medico specialista in neurologia, alla fine degli anni '90 hanno scritto un saggio di grande interesse dal titolo:"Miseria e nobilt  nella storia della cucina napoletana" (Edizioni Tempolungo). Un percorso "sulla cucina nella storia di Napoli" come etichetta nella prefazione Peppe Barra. Un ingegnere,...
Arriva a Napoli nel 2012 l'International austronautical congress (Iac), il più importante evento internazionale dedicato allo spazio, che coinvolge, circa 4000 persone da tutto il mondo. L'edizione di quest'anno, la numero 61, si è aperta oggi a Praga e dura fino al 1 ottobre. Per l'occasione, il comitato organizzatore di Iac Napoli 2012 ha partecipato con una delegazione composta da...
"Mi piace fotografare il mondo". E cos, Roberta Fuorvia, napoletana di Torre del Greco con residenza romana, comincia a girare per il globo. Parigi, Dublino, Praga, Istanbul, Berlino. Poi, in giro per la Spagna tra piccoli paesi e citt  come Valencia (dove ha vissuto per 5 mesi) , Granada, Madrid, Barcellona. E un giro per il Marocco. Un paio...
Per aspera ad astra recita un verso del poeta latino Seneca. Massima che esemplifica non solo la parabola dei grandi eroi resi immortali dal mito, ma anche l'odissea di quanti investono con tenacia le migliori energie nella realizzazioni di idee e progetti, pur consapevoli che la strada è irta di difficolt , ostacoli e fatiche. Ne sa qualcosa...
"Il problema è che se non fossi io stesso 'patafisico non mi risulterebbe difficile spiegare al colto pubblico cosa è una regia 'patafisica in un teatro 'patafisico". Esordisce cos Raffaele Rizzo nelle note di regia dello spettacolo "Esercizi di stile e patafisici frammenti", in scena sabato 25 settembre, ore 19.00 presso il Club La Fagianella di Benevento nell'ambito della...