Taxi e poesia. La libreria Guida Merliani, dell'omonima via di Napoli, ha ospitato Enzo Cappiello, tassista filosofo, che ha tenuto un vivace dibattito sulla poesia estatica, accompagnato dal reading di Tina Del Sorbo. Il concetto di poesia estatica è stato teorizzato dallo stesso Cappiello per definire un modo di poetare a lui caro, finalmente libero dal peso del mondo e...
Napoli, la citt  dalle mille anime, dalle infinite sfaccettature, è musa ispiratrice da sempre per l'arte di tutto il mondo. Ultimo esempio è la mostra organizzata e presentata al Pan "Something about Naples", oggi, luned 3 maggio alle ore 18. L'esposizione, a cura di Diego Esposito, sar  aperta a Palazzo Roccella (via dei Mille 60, Napoli) fino al 24 maggio. Propone...
Impegno e programmazione sono le parole magiche per il successo di una sinergia, e a quanto pare Napoli ci è riuscita, per una volta a metterle in pratica. Ci voleva la benedizione di Bacco per compiere l'impresa di fare sistema ed ecco che Partenope si trasforma in capitale del vino, almeno per il centro sud Italia e almeno per...
Il frastuono della citt  si dissolve nel silenzio della memoria e della lettura. Sabato mattina in famiglia, ma fuori casa. Papa, mamma e figli passeggiano tra le emozioni di un incontro. Si affidano al percorso di una mostra, nella Biblioteca nazionale di Napoli, dietro la maestosit  della piazza (del plebiscito), che, ormai da anni libera...
Un testo appassionante. Una serie di racconti coinvolgenti dove maligne figure fanno capolino, bambini incontrano il demonio, presenze oscure si annidano nelle ombre. Possessioni diaboliche ed esorcismi. Con i nove racconti che compongono "A Mon Dragone c'è il diavolo" (Gruppo Perdisa Editore, pagine 204, euro 14), Giona Nazzaro ci conduce in un'affascinante realt  "maledetta". Ambientato in un sud Italia immaginario,...