Fiori del male da Napoli e non solo, antologia di artisti che gravitano intorno allo studio d'arte Le Muse che li ospita in una collettiva vicina a una dichiarazione d'intenti. "Partendo da Baudelaire che con i suoi versi indagava il ruolo dell'arte e dell'artista spiega la curatrice Joanna Irena Wrobel affrontiamo il tema della condizione attuale...
Su un invito cartaceo numerato c'è la presentazione della mostra personale di Luca De Martino "…una seriedicose…" alla PicaGallery di Napoli, in via Vetriera 16. Artista napoletano poliedrico e interessante con questa sua prima personale ci fa entrare in un percorso di vita e arte che lo ha portato in questi cinque anni a un intenso e radicale cambiamento. "Ho...
Fake, ci falso, è una ricerca di indizi che portano alla ricostruzione del vero ed è il titolo del nuovo evento espositivo che vede protagonista l'artista napoletana Enza Monetti, in mostra al Castel dell'Ovo di Napoli da domani (6 marzo) al 30 marzo nella Sala delle Terrazze. In questo mondo contemporaneo che ci sottopone a ritmi di vita frenetici che...
La possente fortezza di Castel Sant'Elmo che si erge a difesa della citt  dal 1275 da oggi è nuovamente assediata, ma questa volta dall' arte: negli spazi del carcere alto, adiacenti la Biblioteca e la Fototeca di Storia dell'Arte, si è infatti appena insediato un nuovo Museo: Napoli Novecento 1910-1980 per un museo in progress (conferenza stampa domani ...
Novantenne e cieca. Nel 1624, un anno prima della sua morte, Sofonisba Anguissola ha ancora energia da offrire ai giovani artisti consigliando e ascoltando. Con la sua vivacit  e lucidit , affascina il giovane Anton Van Dyck, arrivato a Palermo (dove lei ormai si è stabilita) per dipingere il ritratto del vicer Emanuele Filiberto di Savoia. Ne dedicher ...