Il surrealismo onirico di Giancarlo Altamura. Domani, venerd 30 ottobre, alle ore 18, all' associazione culturale Movimento Aperto, (via Duomo 290/c, Napoli) si inaugura la personale di Altamura. L'artista napoletano ha studiato presso il liceo artistico e l'Accademia di Belle arti di Napoli. Dal 1969 insegna discipline pittoriche, attualmente è ordinario al liceo artistico napoletano. La mostra comprende circa venticinque...
Cinema d'autore a ingresso gratuito dal 29 ottobre al 1 novembre: succede a Napoli nella sala dell'Academy Astra che ospita la seconda edizione di Omovies, festival del cinema omosessuale ideato da Carlo Cremona e Marco Tagliatela con l'associazione i Ken, realizzato in collaborazione con la Mediateca Santa Sofia e l'assessorato alle politiche giovanili del comune di Napoli. Se l'intolleranza...
Risuona intenso il calore di Napoli, il trasporto e l'"anema" che solo la nostra citt  può trasmettere. Risuona intenso fino a Parigi, e rimbomba sonora negli edifici dell'Istituto Italiano di Cultura la voce di Marcello Colasurdo e la musica delle sue tammorre. Rossana Rummo, la direttrice dell'Istituto, ha deciso di chiudere con Marcello la sezione musicale del ciclo artistico "L'Oro...
Quarant'anni di creativit  e non dimostrarli, una vena ironica che non si esaurisce, irriverenza gentile e infinita apertura mentale. Salvatore Pica è un'istituzione, a Chiaia soprattutto, ma anche oltre i confini napoletani, dal '68 a oggi ha sponsorizzato l'arte, quella applicata del design che fece il suo ingresso in via Filangeri con il suo negozio Centro Ellisse, quella emergente...
Con Armando De Stefano il Pan diventa un museo. Domani (28 ottobre)alle ore 19, e fino al 8 dicembre, il Pan (Palazzo delle Arti Napoli in via Dei Mille, 60) ne ospita la personale. La mostra inaugura il progetto di documentazione e di storicizzazione del Pan che prevede, per il biennio 2009-2011, un programma espositivo di cinque mostre dedicate ai...