Non solo Napoli. Arte e cultura a Gragnano con "L'ombra occidentale- Il sacro, l'arte, il potere",promossa dall'associazione cu "Gragnano Oltre" che rimette in luce la provincia napoletana. Quattro filosofi per quattro incontri di arte e filosofia(di cui due gi  conclusi con Massimo Cacciari e Enzo Cocco) che riportano l'hinterland napoletano al centro del dibattito regionale e nazionale. Le problematiche che...
"Come nasce l' idea del Poetic Dream? Beh, si può dire che il Poetic Juke-box io l' avevo sognato, e cos, è stato quasi naturale la sua continuazione, se intendiamo il sogno come trasfigurazione della realt ". Cos l'apprezzato regista napoletano Lucio Salzano ci introduce nel mondo onirico del suo nuovo spettacolo, che andr  in scena nelle giornate di mercoled 21...
Il Patapart, è una pubblicazione, giunta al suo ottavo numero, lanciata da uno dei gruppi storici della patafisica italiana, il Pataphysicum Insitutum Parthenopeium ( www.woftp.com ), fondato nell'agosto del 1965, grazie all'idea di Lucio Del Pezzo, Luigi Castellano e Enrico Baj e retto, dal 2001, da Mario Persico. Pittore patafisico, Mario Persico, ha messo al servizio di questo progetto, il...
Tenue e delicato, il suono della chitarra è familiare a tutti perch lo strumento ben si adegua a stili diversi: la musica d'arte e quella commerciale, infatti, hanno impiegato lo strumento con pari generosit  rendendolo, soprattutto nelle espressioni più leggere, addirittura popolare. Il contributo offerto dalle trascrizioni, inoltre, ha ampliato il repertorio, grazie alle duttili capacit  espressive della chitarra. A...
Cinquecentomila malati in stato vegetativo permanente nel 2050: è questo il rischio che corre l'Italia se non si provvede a una immediata regolamentazione in materia di accanimento terapeutico. E' il futuro prospettato da Enrico Di Salvo, ordinario di chirurgia della Federico II di Napoli e presidente del Centro interuniversitario per la ricerca bioetica che promuove, mercoled 21 e gioved...